“Pro Hegel or contra”. Critical Considerations About the Use of the Concept End of History in F. Fukuyama

Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 31 (61) (2019)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il presente contributo intende proporre una considerazione critica dell’utilizzo del concetto di fine della storia proposto da F. Fukuyama. Pur soffermandosi sulla presunta genesi hegeliana della fine della storia e su una comparazione con il sistema di Hegel, l’obiettivo principale dell’articolo non è quello di offrire un’indagine filologica della lettura offerta da Fukuyama, ma, attraverso un confronto con la prospettiva interpretativa e filosofica di A. Kojève, quello di indagare l’origine politica della proposta di filosofia della storia delineata da Fukuyama e di valutarne contraddizioni e criticità.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,642

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Significato e fine della storia.Karl Löwith - 1972 - Milano]: Edizioni di Comunità.
Tutti gli scritti filosofici e di teoria dell'educazione.Antonio Labriola - 2014 - Milano: Bompiani. Edited by Luca Basile & Lorenzo Steardo.
Una storia contesa. L’emancipazione e la sua politica.Dana Portaleone - 2023 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (67):37-54.
Filosofia della storia: Natura e storia in Hegel.A. Russo - 1994 - Esercizi Filosofici 1994:171--177.

Analytics

Added to PP
2019-12-23

Downloads
8 (#517,646)

6 months
1 (#1,912,481)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Matteo Cavalleri
Università degli Studi di Palermo

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references