Minorità come fabulazione. Deleuze e il popolo che manca tra letteratura e cinema

Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 34 (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il difficile rapporto tra intellettuali e popolo nel lungo Novecento.Pier Poggio - 2008 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 15.
“beato Quel Popolo Che Non Ha Bisogno Di Intellettuali”.René Capovin - 2008 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 15.
Autobiografia della disunità: Svevo tra vita e letteratura.Paolo Bartoloni - 2015 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 29.
Scipio Sighele tra psicologia collettiva e sociologia della letteratura.Matteo Monaco - 2016 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 32.
Il bello che funziona.Paolo Balmas - 2000 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 1.
Il cinema e il trapianto iconoclasta delle immagini.Sara Damiani - 2013 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 26.
In cerca del mattino. Il senso della nascita in letteratura. [REVIEW]Mario Perniola - 2005 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 9.

Analytics

Added to PP
2022-03-24

Downloads
1 (#1,722,932)

6 months
1 (#1,912,481)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Daniela Angelucci
Università degli Studi Roma Tre

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references