Perché in Italia ci sono pochi diplomati e pochi laureati? Vincoli strutturali e decisioni razionali degli attori come cause della contenuta espansione della scolarità superiore

Polis 11 (3):345-366 (1997)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

L’invenzione della realtà. I giochi di Useppe ne «La storia» di Elsa Morante.Laura Neri - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):95-100.
Parole per pochi, parole per tutti. Note epigrafiche sul Gallorum Insubrum antiquae sedes di Bonaventura Castiglioni.Mauro Reali - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):121-135.

Analytics

Added to PP
2013-10-31

Downloads
27 (#578,523)

6 months
5 (#838,466)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references