MAGRIS, A., L'idea di destino nel pensiero antico, vol. I: Dalle origini al V sec. a. C. vol. II: Da Platone a s. Agostino (Universitá degli Studi di Trieste, Facoltá di Magisterio, serie III, nr.15), Del Bianco Editore, Udine, 1984-1985, 940 págs [Book Review]

Anuario Filosófico:246-248 (1987)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Magris . - L'idea di destino nel pensiero antico. [REVIEW]M. Adam - 1988 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 178:244.
Romanzo archeologico e storicismo nel «Platone in Italia» di V. Cuoco.M. Sansone - 1966 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 11:221-240.
La disgregazione del " vicinato " nel borgo antico di Bari.Chiara Palmisano - 1977 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 19:555-572.
Due pessimisti romantici sotto l'influsso del pensiero indiano antico.D. Marin - 1958 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 4:39-52.
" La Gran Fabrica " Del Sapere: " L'idea Del Theatro " Di G. C. Delminio.G. Petruzzelli - 1985 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 27:175-202.

Analytics

Added to PP
2023-01-07

Downloads
4 (#1,642,858)

6 months
3 (#1,206,820)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references