Titoli bilingui e la biblioteca di Manuele Crisolora

Byzantinische Zeitschrift 95 (1):91-101 (2003)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Giovanni Mercati, nella monografia sugli scritti e i codici d'Isidoro di Kiev, notava, nel Vat. gr. 138, manoscritto del sec. XI con le Vite di Plutarco, la presenza ripetuta di un titolo bilingue: «πλουτάϱχου παϱάλληλα/ plutarchi parallila». L'osservazione gli dava spunto per rilevare la comparsa di titoli bilingui in una serie di altri codici greci Vaticani (Vat. gr. 30, 81, 87, 191, 226, 1324, 1335, 2176, Urb. gr. 123), nonché in due latini (Vat. lat. 947 e Chis. H VI 179) e in un Laurenziano (plut. 28, 13). A questo elenco lo stesso Mercati aggiungeva in seguito un altro codice della Vaticana, l'Urb. gr. 124. Le caratteristiche grafiche e ortografiche di questi titoli lo inducevano a postulare «la provenienza o l'esame di quei codici da parte di un solo individuo», e in particolare a riconoscervi uno studioso greco.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2015-02-05

Downloads
9 (#1,281,906)

6 months
5 (#710,311)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

References found in this work

No references found.

Add more references