Dialettica Del Nichilismo

Chisokudo Publications (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Attraverso un serrato confronto con i principali pensatori occidentali, da Kierkegaard a Schopenhauer, da Dostoevskij a Nietzsche, da Stirner a Heidegger, Nishitani propone una lettura del nichilismo tesa a evidenziarne l’inaggirabilità. Un momento esemplare del dialogo interculturale che la filosofia giapponese contemporanea ha voluto stabilire con il pensiero occidentale. Il pensiero e l’opera di Nishitani Keiji, uno dei massimi esponenti della scuola filosofica di Kyoto, costituiscono un importante momento di confronto tra la metafisica occidentale e il buddhismo zen nell’epoca del dominio planetario della tecnica. Docente universitario e conferenziere internazionale, Nishitani ha pubblicato un vasto corpus di testi filosofici piò volte tradotti nelle principali lingue occidentali.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,296

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2017-12-15

Downloads
22 (#733,560)

6 months
4 (#862,833)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references