Politica e doppio fondo storico nel romanzo L’uomo senza qualità di Robert Musil

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (1):45-55 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Riflessioni sul romanzo storico contemporaneo tra austria E italia. Robert menasse E wu Ming.Valentina Serra - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
Echi euripidei nel romanzo di Senofonte Efesio.Maddalena Giovannelli - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):273-290.
"Politica" e "metafisica" nel Leopardi.Fabio Brioschi - 1972 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 25 (2):141-214.
Caritone e la storiografia greca. Il 'tomanzo di Calliroe' come romanzo storico antico.Ilaria Ramelli - 2000 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (1):43-62.
Il Fondo "Giulio Preti" dell'Università degli Studi di Milano.Fabio Minazzi - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (3):97-104.
«Un raccontare inarrestabile»: forme di ripetizione nel romanzo d’esordio di Alessandro Perissinotto.Matteo Milani - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (2):173-193.
A proposito di una raccolta miscellanea nel "fondo Giovanni Vallati".M. A. Del Torre - 1972 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 25 (2):121-130.
Svidrigajiov, delitto senza castigo.F. Malcovati - 1978 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 31 (2):187-194.
Storia e immaginazione in un romanzo occitanico di Maturin: "The Albigenses".Esther Menascé - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (3):37-78.
La spedizione in Egitto nel quadro della politica estera ateniese.A. Argentati - 1953 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 6 (3):379-404.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
3 (#1,731,220)

6 months
3 (#1,206,449)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references