Il linguaggio della traduzione nei volgarizzamenti antico-francesi dell' "Ars Amandi" di Ovidio

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 28 (3):335-354 (1975)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,779

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Dall’Ibis di Ovidio un sostegno alla correzione di “Thrasius” in “Phrasius” in Ars am. 1.649.Andrea Mirto - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (3):331-332.
Problemi sul testo degli Amores di Ovidio.J. B. Hall - 1994 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (3):25-34.
Il denaro nei Promessi Sposi.Fabio Danelon - 1991 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 44 (2):19-52.
Parole per tutti? Il paradosso antico egiziano.Patrizia Piacentini - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):7-15.
Il linguaggio figurativo de La tespesta di William Shakespeare.Anna Cavallone Anzi - 1981 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 34 (1):33-84.
Ovidio e Orazio nel mondo poetico brodskiano.Paola Cotta Ramusino - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (1):309-320.
Il Fondo "Giulio Preti" dell'Università degli Studi di Milano.Fabio Minazzi - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (3):97-104.
Il sistema dei ceti nei primi scritti jenesi di Hegel.Giovanni Gerardi - 2011 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (1):221-230.
Considerazioni sulla traduzione nella letteratura polacca premoderna. Il caso della famiglia Kochanowski.Emiliano Ranocchi - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):351-362.
L'insegnamento della lingua francese a Milano nei secoli XVIII-XIX.María Colombo - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (2):211-212.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references