Introduzione

Rivista di Estetica 33:3-4 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nonostante la sua elusività, o forse proprio grazie ad essa, il termine “atmosfera” si è diffuso ampiamente nel linguaggio ordinario contemporaneo. Parliamo di “atmosfere” per descrivere un incontro tra persone, la situazione o il clima politico, l’aria di un certo ambiente architettonico, interno o esterno, ma anche l’aspetto caratteristico di un paesaggio, la tonalità emotiva associata a una marca in una pubblicità o evocata da una messa in scena teatrale o da un film. Atmosfere, clima, ari...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Introduzione.Demetrio Paparoni - 2014 - Rivista di Estetica:3-4.
Introduzione.Luca Morena & Giuliano Torrengo - 2006 - Rivista di Estetica 32:3-6.
Introduzione.Luca Morena & Giuliano Torrengo - 2006 - Rivista di Estetica 32 (2):3-6.
Introduzione.Elisabetta Di Stefano & Francesco Vitale - 2015 - Rivista di Estetica 58:3-4.
Introduzione.Francesco Sampugnaro Lesce - 2021 - Rivista di Estetica 77:3-6.
Introduzione.Andrea Capra & Chiara Torre - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):9-12.
Introduzione.Francesca Recchia Luciani - 2019 - Post-Filosofie 11:7--8.
Introduzione.[author unknown] - 1976 - Studi di Estetica 3:5-12.
Introduzione.Daniela Tagliafico - 2007 - Rivista di Estetica 36 (3):3-12.

Analytics

Added to PP
2024-01-23

Downloads
4 (#1,643,353)

6 months
4 (#1,004,663)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

An atmosphere effect in formal syllogistic reasoning.R. S. Woodworth & S. B. Sells - 1935 - Journal of Experimental Psychology 18 (4):451.

Add more references