La metrica di "Pianissimo": forme ritmiche e strategie referenziali

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (2):87-114 (1985)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Annotazioni sulla metrica, la lingua e lo stile di Ferecrate.Roberto Quaggia - 2003 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (3):255-270.
Paolo D’Ancona e L’Istituto di Storia dell’arte della Statale di Milano.Francesca Pizzi - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):243-292.
Paolo Mantegazza tra scienza e letteratura: Strategie rappresentative e scelte stilistiche in "Un giorno a Madera".Luca Clerici - 1989 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 42 (3):11-44.
Paolo Manuzio editore a Venezia.Tiziana Sterza - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):123-167.
Per l'interpretazioni di alcune forme greche.Renato Arena - 1983 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 36 (2-3):7-12.
Idea dello stile della pittura di Giov. Paolo Lomazzo.S. Stefani - 1963 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 16 (1):41-72.
Strategie ricorsive negli exempla del Purgatorio dantesco.Claudia Crevenna - 2004 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 57 (1):33-54.
90:«Politica linguistica e strategie della comunicazione gesuitiche in Matteo Ricci» in.D. Poli - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
A proposito delle forme krédemnon/krádesma e Xitóne/Xitonéa.Renato Arena - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (1):275-278.
Per una biografia di Martino Paolo Nibia commentatore dantesco.Simone Invernizzi - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (3):109-136.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references