"Anthem for Doomed Younth": una proposta di lettura

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 32 (3):443-454 (1979)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,779

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Nonno Dion. 44.273: una proposta di emendazione.Francesco Tissoni - 1994 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (1):105-106.
Il prologo della Thalia di Ario in Atanasio. Una lettura testamentaria.Giuseppe Corti - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):319-336.
Note per una lettura del Fermo e Lucia di A. Manzoni.Silvana Mambretti - 1982 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 35 (1):67-96.
Gli ostraka di Kallixenos: una nuova proposta di interpretazione.Andrea Consogno - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (3):343-355.
"Scrivere la propia vita". Una lettura dei diari di Edvard Munch.Camilla Storskog - 2003 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (2):169-198.
Sinesio di cirene, Inno 9, 1-15: una proposta di esegesi.Matteo Broggini - 1999 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 52 (1):213-220.
Sinesio di cirene, Inno 9, 1-15: una proposta di esegesi.Matteo Broggini - 1998 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 51 (3):213-220.
Le iscricrizioni antiche di Gela e Agrigento: Problemi di lettura.Renato Arena - 1994 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (2):5-14.
Note per una lettura della Telemachia: Capitoli I, II, III dell'Ulysses di James Joyce.Caroline Patey - 1982 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 35 (1):97-126.
Shakespeare e il Grottesco. Una lettura di King Lear alla luce delle teorie di Wolfgang Kayser.Valentina Pontolillo D’Elia - 2007 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 60 (3):407-418.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references