Umm-el-Breig't (Tebtynis): campagna di scavo 2020

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):23-46 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nel corso del 2020 la missione congiunta franco-italiana, costituita dall’Università degli Studi di Milano e dall’Institut français d’archéologie orientale del Cairo (Ifao), ha effettuato la sua abituale campagna tra le rovine dell’antica Tebtynis dal 15 settembre al 7 novembre. Gli scavi sono stati estesi nel settore meridionale dell’insediamento, lungo la grande strada che nei papiri demotici è definita “dromos di Tefresudj(ty?)”. Due case-torri costruite nel II e nel I sec. a.C. sono state portate alla luce; parecchi edifici risalenti all’epoca tolemaica e a quella romana sono stati scavati ed è stata localizzata una piazza. Benché l’area investigata si presentasse parzialmente sconvolta da interventi effettuati all’inizio del secolo scorso, una buona quantità di oggetti e di testi è stata raccolta.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,127

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

«La Medusa degli Italiani» Mondadori: le ragioni del fallimento di una collana.Laura Gnani - 2018 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):141-168.
La nozione del gusto nel XVIII secolo: E. Burke.Guido Morpurgo Tagliabue - 1962 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 15 (1-2):87-120.
Due campagne di scavo a umm-el Breig't : 1995 e 1996.Claudio Gallazzi - 1997 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 50 (3):15-30.
Notai E documentazione a cagliari all'inizio Del trecento Nel diplomatico alliata Dell'archivio di stato di Pisa.Bianca Fadda - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
Romas e la Sicilia nel III sec. a. C.: Morgantina ed Entella.Marina Matioli - 1995 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 48 (2):5-22.
La filosofia del linguaggio nel "Cahiers" di Paul Valery.A. Pasquino - 1974 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 27 (3):381.
La luce. Il cuore e la risurrezione mistica nel Miskatu-I-anwar di Abu al-Gazali.Massimo Jevolella - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (1):147-170.
A proposito di una raccolta miscellanea nel "fondo Giovanni Vallati".M. A. Del Torre - 1972 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 25 (2):121-130.
La scena “all’ebraica” nel teatro del Rinascimento.Erica Baricci - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (1):135-163.
La rappresentazione del corpo nel Bellum Civile di Lucano.Gianluca Chiesa - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (1):3-43.

Analytics

Added to PP
2023-10-07

Downloads
10 (#1,222,590)

6 months
5 (#710,311)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references