Il concetto dell'arte nella critica letteraria di F. De Sanctis

Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3:33 (1922)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il concetto di “molecola organica” nella filosofia naturale del Settecento'.P. Casini - 1958 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 37:359-374.
Il concetto di Stato nella storia delle dottrine economiche.Roberto Michels - 1929 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 10:356.
Importanza del concetto di inattualità dell'arte.Plebe Armando - 1964 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 18:327.
Importanza del concetto gentiliano di inattualità dell'arte.Negri Antimo - 1964 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 18:596.
Parafrasi e analisi del testo nella critica letteraria.Massimo Modica - 1975 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (3):408.
Il concetto gentiliano di "Dio" e la critica di Armando Carlini.Vito A. Bellezza - 1977 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (1):60.
Il concetto gentiliano di" Dio" e la critica di Armando Carlini.Bellezza Va - 1977 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (1):60-100.
Il concetto di critica e gli studi leopardiani di Giovanni Gentile.Antimo Negri - 1957 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 11:201.

Analytics

Added to PP
2015-02-02

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references