Elementi sociologici della creatività: la centralità creativa degli autori del pensiero classico

Milano: F. Angeli (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,127

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La sintassi del periodo in quattro autori contemporanei: Morselli, Tobino, Volponi, Bufalino.Elisabetta Mauroni - 2000 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (2):215-264.
La strategia della mimesi. Origini e successivi sviluppi dell’uso strategico del travestimento sessuale tra mito, rito e dramma classico.Sara Cicenia - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (2):319-333.
Spongano Raffaele, "la poetica Del sensismo E la poesia Del Parini". [REVIEW]A. Negri - 1966 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 20:158.
Elementi per una storia del convenzionalismo francese.Roberto Maiocchi - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (2):213-252.

Analytics

Added to PP
2013-04-21

Downloads
1 (#1,913,683)

6 months
1 (#1,516,603)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references