L'arte dal punto di vista sociologico Una lettura politica de "La disumanizzazione dell'arte"

Società Degli Individui 34:119-128 (2009)
  Copy   BIBTEX

Abstract

- La Disumanizzazione dell'arte si apre con un riferimento all'opera del filosofo Jean-Marie Guyau, L'art au point de vue sociologique, riferimento che diventa polemico dal momento in cui Ortega, al proporre una sua definizione «del punto di vista sociologico», si situa agli antipodi del pensatore francese. Questi afferma la natura sociale dell'arte, mentre Ortega riscontra la feconditÀ della sociologia nello studio dell'arte dal lato dei suoi effetti sociali. In questa discrepanza abbiamo incontrato da un lato un ‘ritorno a Kant', a partire dall'affermazione della sociabilitÀ come condizione dell'arte, e cioč del fatto che il sentimento individuale del bello č condiviso a priori da tutti e, dall'altro, l'acuta analisi dello «zoologo» che scopre nell'arte l'origine, non della comunitÀ universale kantiana, ma della distinzione tra coloro che intendono e coloro che non intendono.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2021-07-07

Downloads
1 (#1,913,683)

6 months
1 (#1,516,603)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references