La commedia di un vecchio ambizioso. Esiti I un approccio dialogico al "Parmenide" di Platone

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (3):39-64 (2003)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Tra I fogli un vecchio Lanzi.C. Cordié - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):177-254.
A proposito di un passo di Platone.Franco Trabattoni - 1985 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 38 (3):131-146.
Una commedia di un comico dell'arte: L'Inavertito di Nicolò Barbieri tra oralità e scrittura.Anna Colombo - 2001 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 54 (2):101-142.
Giambo e commedia nel primo Giambo di Callimaco: un esempio di poesia ellenistica “impegnata”.Rachele Pasquali - 2010 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 63 (3):325-335.
La ceramica di Lucio Fontana negli anni trenta. Un approccio critico e alcune sculture inedite.Valentina Lovetti - 1997 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 50 (2):153-170.
La Commedia nelle Istorie fiorentine di Giovanni Cavalcanti.Claudia Perelli Cippo - 2003 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 56 (1):131.
Sugli esiti tocarici di o indeuropeo.E. Evangelisti - 1948 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 1 (3):325-355.
Il mare e il vecchio.G. Guidorizzi - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (1):69-76.
Un crimine motivato.Anna Cavallone Anzi - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (2):175-184.
La fortuna di un termini 'agircolo': plantarium.Paola F. Moretti - 2000 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (1):63-82.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references