La retorica musicale nella trattatistica europea dei secoli XVI, XVII, XVIII

Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (1/2):67-73 (1998)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,296

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Un filosofo nella civiltà delle macchine.Vittorio Marchis - 2003 - Nuova Civiltà Delle Macchine 21 (2):117-121.
La «verità» nella prospettiva delle scienze naturali.Enrico Bellone - 1991 - Nuova Civiltà Delle Macchine 9 (2):89-93.
La responsabilità nella relazione comunicativa.Guido Gili - 2009 - Nuova Civiltà Delle Macchine 27 (3).
La filosofia della natura nella cultura islamica.Massimo Campanini - 2000 - Nuova Civiltà Delle Macchine 18 (4):34-56.
Il posto dei fatti nel senso comune e nella fisica ingenua.Ugo Savardi - 2005 - Nuova Civiltà Delle Macchine 23 (1):11-22.
La «verità» nella prospettiva della storia della scienza.Paolo Rossi - 1991 - Nuova Civiltà Delle Macchine 9 (2):94-98.
La scuola austriaca nella storia del pensiero politico.Raimondo Cubeddu - 1998 - Nuova Civiltà Delle Macchine 16 (3/4):55-66.

Analytics

Added to PP
2015-02-04

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references