Introduzione

Rivista di Estetica 44:3-5 (2010)
  Copy   BIBTEX

Abstract

“Naturalismo” è una parola che si dice in molti modi, almeno tanti quanti nella storia della filosofia e nel sentire comune sono i modi in cui si è parlato di “natura” e di espressioni simili. Oggi, il tema del naturalismo in filosofia e della cosiddetta naturalizzazione che una filosofia dovrebbe eventualmente attrezzare determinate nozioni e teorie è tornato prepotentemente alla ribalta della riflessione filosofica, sulla scia dei successi provenienti dalle scienze cognitive (linguistica, n...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Introduzione.Carola Barbero, Mario De Caro & Alberto Voltolini - 2010 - Rivista di Estetica 44:3-5.
Introduzione.Carola Barbero & Giuliano Torrengo - 2010 - Rivista di Estetica 44 (25):3-5.
Introduzione.Elena Casetta - 2009 - Rivista di Estetica 41:3-10.
Introduzione.Francesco Sampugnaro Lesce - 2021 - Rivista di Estetica 77:3-6.
Introduzione.Andrea Capra & Chiara Torre - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):9-12.
Introduzione.Luca Angelone - 2010 - Rivista di Estetica 43:3-11.
Introduzione.Luca Angelone - 2010 - Rivista di Estetica 43:3-11.
Introduzione.Giuseppe Cacciatore - 2014 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 1:10-10.
Introduzione.Francesca Recchia Luciani - 2019 - Post-Filosofie 11:7--8.

Analytics

Added to PP
2015-02-07

Downloads
21 (#762,792)

6 months
7 (#491,177)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author Profiles

Alberto Voltolini
University of Turin
Carola Barbero
Università degli Studi di Torino
Mario De Caro
Tufts University

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references