G. VITTONE, "L'interlocutore assente. Della Volpe, Preti e il marxismo italiano del secondo dopoguerra"

Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 80:324 (1988)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,931

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Per una valutazione di Galvano Della Volpe teorico del marxismo.Nicolao Merker - 1970 - Rivista di Storia Della Filosofia 25 (3):315.
L'approccio più influente della sociologia tedesca nel secondo dopoguerra.Joachim Fischer - 2003 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 16 (2):289-302.
Antonio Banfi and 19th century German philosophy.Stefano Poggi - 2014 - Trans/Form/Ação 37 (3):201-216.
Lo scenettismo: Un'occasione mancata del teatro italiano del dopoguerra.Monica Granchi - 1995 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia:Università di Siena 16:155-174.
Il secondo dopoguerra in germania. La chiesa cattolica ed il processo di rinascita democratica.Luca Lecis - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.

Analytics

Added to PP
2015-02-04

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references