Dictates of Faith versus Dictates of Reason: Peter Auriole on Divine Power Creation and Human Rationality

Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 7:213-241 (1996)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'A. illustra la posizione assunta da Pietro Aureolo all'interno del dibattito de aeternitate mundi, fino ad ora non molto studiata, analizzando lo Scriptum super Primum Sententiarum databile al 1316, periodo dell'insegnamento a Bologna e Tolosa, e il commento alle Sentenze, nato durante il magistero parigino. La discussione non è sistematica, ma suddivisa tra il II e il IV libro; dal punto di vista dottrinale non vi sono mutamenti rilevanti tra le due opere. Il modo di procedere di Aureolo nella trattazione dei singoli problemi inerenti alla questione principale è identico nei due testi: una sorta di confronto tra la fazione dei filosofi, rappresentati da Aristotele e Averroè, e quella dei teologi. Ciò che rende peculiare l'approccio dell'autore è la sua grande attenzione alle conseguenze e alle implicazioni epistemologiche delle possibili soluzioni prospettate dai due gruppi, soluzioni che egli reputa difficili da sostenere. L'impossibilità di decidere è connessa alla sua visione dell'uomo che, non possedendo per natura un intelletto astratto, è incapace di avere intuizioni e non può dunque comprendere il modo in cui gli atti divini sono correlati all'essenza divina, né la vera natura dell'istante, né come possa aver luogo un mutamento senza un sostrato precedente che è alla base della nozione di creatio ex nihilo

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,758

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Richard Rufus: Physics at Paris before 1240.R. Wood - 1994 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:87-127.
Spinoza and the dictates of reason.Donald Rutherford - 2008 - Inquiry: An Interdisciplinary Journal of Philosophy 51 (5):485 – 511.
Thomas Aquinas, Alexander of Alexandria, and Paul of Venice on the Nature of the Essence.Fabrizio Amerini - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:541-589.
Aquinas on the Genus and Differentia of Separate Substances.Gabriele Galluzzo - 2007 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 18:343-361.
Hoc autem etsi potest tollerari... Egidio Romano e Tommaso d'Aquino sulle passioni dell'anima.Costantino Marmo - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (1):281-315.
La dottrina delle conseguenze nella «Logica» di Pietro da Mantova.Mario Bertagna - 2000 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:459-495.
Il commento alla «Fisica» di Adamo di Bocfeld e un commento anonimo della sua scuola II.Silvia Donati - 1999 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 10:233-297.
Il «De obiecto actus credendi» di Robert Holcot. Introduzione ed edizione.Onorato Grassi - 1994 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:487-521.
Metaphysics as First Science: The Case of Peter Auriol.Martin Pickavé - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:487-516.
Fra Scoto e Ockham. Giovanni di Reading e il dibattito sulla libertà a Oxford (1310-1320).Guido Alliney - 1996 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 7:243-291.
Il razionalismo filosofico e scientifico di Alberto il Grande.Loris Sturlese - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):373-426.
Aristotele e Tommaso d'Aquino sul problema dell'unità della definizione.Gabriele Galluzzo - 2002 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 13:137-191.

Analytics

Added to PP
2015-02-04

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

Peter auriol.Russell L. Friedman - 2008 - Stanford Encyclopedia of Philosophy.
Platonism.Stephen Gersh - 2011 - In H. Lagerlund (ed.), Encyclopedia of Medieval Philosophy. Springer. pp. 1016--1022.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references