Richard Rufus: Physics at Paris before 1240

Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:87-127 (1994)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio è dedicato ad illustrare la figura di Riccardo Rufo di Cornovaglia del quale si conosce assai poco, soprattutto dal punto di vista biografico. Nella prima parte dello studio l'A., dopo aver tracciato brevemente un profilo della vita e delle opere dell'autore, passa a confutare tre posizioni storiografiche in base alle quali si afferma che 1) Rufo non era ancora maestro quando entrò nell'Ordine dei Minori 2) non avrebbe composto alcun commento alla Metafisica o ad alcuno dei libri naturales di Aristotele 3) le sue lezioni su Aristotele non sarebbero state presentate a Parigi. È al secondo punto che l'A. ha dedicato più attenzione: Rufo infatti non solo sarebbe autore di un commento alla Metafisica che esercitò una notevole influenza su alcuni autori tra cui Ruggero Bacone, Roberto Grossatesta e Bonaventura da Bagnoregio. All'interno del dibattito de aeternitate Rufo fu fortemente influenzato dal Filopono: egli infatti fu il primo ad utilizzare gli argomenti contra basati sulla nozione di infinito, notoriamente ascritti a Bonaventura. Il suo intervento fu molto importante anche per quanto riguarda la dottrina dell'impetus e la discussione sui corpi celesti.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,907

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2014-01-22

Downloads
1 (#1,910,345)

6 months
1 (#1,508,411)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

Early Aquinas on matter.Marta Borgo - 2013 - Tópicos: Revista de Filosofía 45 (1):83-128.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references