Genealogia dei confini, costituzione del soggetto ed etica della cura

Società Degli Individui 39:147-158 (2010)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'articolo propone alcune considerazioni sull'etica della cura di Joan Tronto, soprattutto a partire dal suo libro. Nella prima parte si cerca di evidenziare il contributo che gli studi di Foucault possono fornire al pensiero di Tronto; nella seconda si tenta, invece, di mettere a fuoco quelli che appaiono i punti di forza e i limiti dell'etica della cura di Tronto, soprattutto in riferimento alla sua valenza critica e al suo rapporto con la teoria democratica.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,923

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Per una filosofia della cura.Elena Pulcini - 2010 - Società Degli Individui 38:9-20.
Confini morali. Un argomento politico per l’etica della cura. [REVIEW]Luciana Ceri - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Joan C. Tronto, Confini morali. Un argomento politico per l'etica della cura. [REVIEW]Lorenzo Greco - 2008 - La Cultura: Rivista di filosofia, letteratura, storia 46 (3):426-28.
La materia del soggetto.Carlo Sini - 2015 - Nóema 6 (1).
L'etica della cura e la sua ricezione in area di lingua tedesca.Lucia Ranuzzi - 2001 - Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli studi di Cagliari 19:335-352.
Il problema morale e la costituzione del soggetto.F. Romano - 1937 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5:11.
I confini di un taglio.Andrea Borghini - 2014 - In Elena Casetta & Valeria Giardino (eds.), Mettere a fuoco il mondo. ISONOMIA - Epistemologica Series Editor, University of Urbino. pp. 14-22.

Analytics

Added to PP
2021-07-07

Downloads
9 (#1,278,126)

6 months
7 (#489,614)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references