Results for ' teoria della conoscenza '

1000+ found
Order:
  1. La teoria della conoscenza di madh e Nietzsche, a cura di Pietro Gori.Hans Kleinpeter - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):352-382.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2.  6
    Metodologia, teoria della conoscenza, filosofia dei valori: Heinrich Rickert e il suo tempo.Anna Donise, Antonello Giugliano & Edoardo Massimilla (eds.) - 2015 - Napoli: Liguori editore.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3.  16
    La teoria della conoscenza nel medioplatonismo.Mauro Bonazzi - 2015 - Rivista di Storia Della Filosofia 70 (2):339-357.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  25
    Teoria della conoscenza e neuroscienze.Velàzquez Lourdes - 2015 - Epistemologia (2):195-200.
    La teoria della conoscenza può essere intesa in due modi diversi, a seconda di che cosa si intende per conoscenza. In un primo senso, per conoscenza si intende il processo mediante cui conosciamo. In un secondo senso la conoscenza è intesa come il risultato di tale processo, ossia come sinonimo di sapere. Questi due significati sono riflessi nei diversi termini con cui vengono denotati in altre lingue. Mentre una teoria della conoscenza (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5.  13
    La teoria della conoscenza di Francisco Macedo. Un filosofo a confronto con Tommaso e Scoto.Paula Oliveira Silva - 2022 - Patristica Et Medievalia 43 (2).
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. La teoria della conoscenza in Alexius Meinong.Michele Lenoci - 1975 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 165 (4):470-470.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
  7. Teoria della conoscenza.Nicla Vassallo - 2003 - Laterza.
    L’aspirazione a conoscere è radicata nella natura umana. Capire che cos’è la conoscenza significa acquisire consapevolezza della propria identità.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   5 citations  
  8.  18
    Teoria della conoscenza e formazione nella riflessione di Paracelso.Anita Gramigna - 2016 - Epistemologia (2):231-245.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9.  6
    La teoria della conoscenza in Alexius Meinong.Michele Lenoci - 1972 - Milano,: Vita e pensiero.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. La teoria della conoscenza di B. Lonergan.G. Blandino - 1981 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 73:513.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. La teoria Della conoscenza di Mach E Nietzsche.Pietro Gori - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (2):352-382.
    Translation and edition (with introduction) of four articles from Hans Kleinpeter: - Nietzsche als Schulreformer, «Blätter für deutsche Erziehung» 14/1912, pp. 99-101; - Der Pragmatismus im Lichte der Machschen Erkenntnislehre, «Wissenschaftliche Rundschau» 20/1912, pp. 405-407; - Die Erkenntnislehre Friedrich Nietzsches, «Wissenschaftliche Rundschau» 3/1912, pp. 5-9; - Ernst Mach und Friedrich Nietzsche, «Neue Freie Presse» 17423 (1913), pp. 31-32. Abstract: Hans Kleinpeter provided a popularization of both Ernst Mach’s thought and the scientific philosophy that forerun the foundation of the Vienna Circle. (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. La teoría della conoscenza in Roberto Grossetesta.V. MiaNo - 1954 - Giornale di Metafisica 9 (1):60.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Teoria della conoscenza e psicologia. La concezione scientifica del mondo di Carl Stumpf.Dieter Münch - 2001 - Discipline Filosofiche 11 (2).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14.  4
    Teoria della conoscenza e filosofia della vita in Georg Simmel.Giorgio Di Giovanni - 1968 - Roma,: De Luca.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  9
    Sulla teoria della conoscenza in Kant.Piero Martinetti & Luca Natali - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (4).
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Guastella, Saggi sulla teoria della conoscenza.J. W. Hickson - 1905 - Kant Studien 10:586.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17.  7
    La Teoria della Conoscenza come Induzione Sociologica e l'Esigenza Critica del Positivismo.Icilio Vanni - 1903 - Philosophical Review 12 (1):105-106.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. La teoria della conoscenza in Maine de Biran-Il pensiero come attività.B. Varisco - 1917 - Rivista di Filosofia 9 (1):67.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19. Platonismo E teoria Della conoscenza stoica tra II E III secolo dc* Riccardo chiaradonna (università degli studi Roma tre).Maria Ioppolo, Alessandro Linguiti & Marwan Rashed - 2007 - In Mauro Bonazzi & Christoph Helmig (eds.), Platonic Stoicism, stoic Platonism: the dialogue between Platonism and Stoicism in antiquity. Leuven, Belgium: Leuven University Press. pp. 39--209.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Il salto della teoria della conoscenza all'idealismo metafisico.Federigo Enriques - 1913 - Rivista di Filosofia 5 (1):95.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Matematiche e teoria della conoscenza.F. Enriques - 1912 - Scientia 6 (11):1.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22.  2
    Giulio Preti: la teoria della conoscenza nel saggio postumo In principio era la carne.Vincenzo Tavernese - 2007 - Firenze: Firenze Atheneum.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. Alcuni aspetti della teoria della conoscenza in Kant.Lucio Colletti - 1983 - Nuova Civiltà Delle Macchine 1 (1):48-55.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24.  16
    "La teoria della conoscenza in Alexius Meinong," by Michele Lenoci. [REVIEW]Lee C. Rice - 1974 - Modern Schoolman 51 (4):378-379.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25.  6
    Saggi Sulla Teoria della Conoscenza.Cosmo Guastella - 1901 - Philosophical Review 10 (1):106-108.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26.  15
    Saggi Sulla Teoria della Conoscenza. Saggio Secondo Filosofia della Metafisica. Parte prima: La Causa Efficiente.Da Cosmo Guastella - 1907 - Philosophical Review 16 (1):91-94.
    No categories
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Saggi sulla teoria della conoscenza Saggio secondo : filosofia della metafisica.Cosmo Guastella - 1906 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 61:331-335.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28.  6
    Saggi sulla teoria della conoscenza.Cosmo Guastella - 1907 - Philosophical Review 16:91.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. Biologia, evoluzione, teoria della conoscenza: gli epigoni di Konrad Lorenz.Fiorenza Toccafondi - 1990 - Rivista di Filosofia 81 (3):469-496.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  30.  7
    Empatia e teoria della conoscenza in Edith Stein.Antonio Quaglietta - 2018 - Roma, Italia: If Press.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Elementi sulla teoria della conoscenza in Mao Tse-tung.Ludovico Geymonat - 1977 - Fronte Popolare (4 dicembre 1977).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32.  2
    Anima e movimento: teoria della conoscenza e psicologia in Trendelenburg.Edoardo Fugali - 2002 - Milano: F. Angeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33.  37
    Movimento E immaginazione nella teoria Della conoscenza di F. A. trendelenburg.Edoardo Fugali - 2000 - Axiomathes 11 (1-3):71-102.
  34. Fenomenologia e teoria della conoscenza in Max Scheler.G. Ferretti - 1966 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 58:25.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35.  8
    Epistemologia genetica e teoria della conoscenza in J. Piaget.Nicoletta Caramelli - 1979 - Milano: F. Angeli.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Guastella, Saggi sulla Teoria della Conoscenza. I. Sui limiti e l'oggetto della conoscenza a priori. [REVIEW]F. Krueger - 1899 - Kant Studien 3:468.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  37.  3
    TROPIA, ANNA, La teoria della conoscenza di Francisco Macedo. Un filosofo a confronto con Tommaso e Scoto, Roma, Carocci, 2020, 190 pp. [REVIEW]Rafael Ramis-Barceló - 2021 - Anuario Filosófico 54 (3):643-646.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  38.  10
    Herder e la questione dell’Einfühlung. Estetica e teoria della conoscenza fra Mitfühlen e Familiengefühl.Salvatore Tedesco - 2011 - Rivista di Estetica 48:203-215.
    Herder is usually considered to be one of the mayor sources of the aesthetics of empaty. The present contribution aims at offering a brief rewiew of some main places in Herder aesthetical theory and at reconstructing the genesis of the family of concepts including fühlen, Gefühl, Mitfühlen, Familiengefühl, in order to understand their relationship with regard to the theory of knowledge, the aesthetics, the politics.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  39.  10
    Guastella, Cosmo, Professor der theoretischen Philosophie an der Universität Palermo. Saggi sulla teoria della conoscenza.Cosmo Guastella - 1905 - Kant Studien 10 (1-3).
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  40. Soggettività trascendentale e categorie dell'intelletto nella teoria della conoscenza e nell'estetica di Kant.Silvestro Marcucci - 2003 - Studi Kantiani 16.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41.  17
    Logica dei sensi. Estetica e teoria della conoscenza in Benedetto Croce.Rosalia Peluso - 2017 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 10 (2):53-63.
    This essay offers a general interpretation of Benedetto Croce’s aesthetics as a theory of knowledge. It takes its title from Croce’s famous work in the 1931, Le Due Scienze Mondane; l’Estetica e l’Economica, in which Croce describes the process of development of modern aesthetics as the affirmation of a logica dei sensi ; a definition developed from the “poetic logic” in Vico’s Scienza Nuova. The essay starts with a comparison with Gilles Deleuze’s logic of sense, or thought of the surface, (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  42.  19
    Psicologia tecnologica e psicologia filosofica: La teoria della conoscenza di Enrico di Gand alla luce delle critiche di Duns Scoto.Riccardo Fedriga - 2006 - Rivista di Storia Della Filosofia 1.
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  43. Il problema della giustificazione di una teoria della conoscenza.L. Floridi - 1991 - Rivista di Filosofia 82 (2):319-335.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44.  6
    Immaginazione e natura umana: studio sulla teoria della conoscenza di David Hume.Gianluca Foglia - 1998 - [Bologna]: Il mulino.
  45. Antonio Rosmini e la sua teoria della conoscenza.Mario Casotti - 1935 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 27:500.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  46.  5
    Etologia della conoscenza: per una teoria critica del comportamento umano.Marco Celentano - 2000 - Napoli: Istituto italiano per gli studi filosofici.
  47.  5
    Neokantismo e fenomenologia: logica, psicologia, cultura e teoria della conoscenza: atti del Convegno internazionale, L'Aquila, 29-31 marzo 2001.Stefano Besoli, Massimo Ferrari & Luca Guidetti (eds.) - 2002 - Brescia: Quodlibet.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  48.  12
    Review: Giuseppe Vaccarino, Elementi per una Teoria Della Conoscenza[REVIEW]I. M. Bocheński - 1949 - Journal of Symbolic Logic 14 (1):70-70.
    Direct download (4 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49. M. Scheler, Scritti sulla fenomenologia e l'amore. Fenomenologia e teoria della conoscenza. Ordo Amoris, a cura di Vittorio d'Anna, traduzione di F. Bosinelli-V. d'Anna, Franco Angeli, Milano 2008. [REVIEW]G. Mancuso - 2009 - Rivista di Filosofia 100 (2):312-314.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  50. Epistemologia (o della Conoscenza).Luca Moretti & Tommaso Piazza - 2023 - In Tiziana Andina & Gregorio Fracchia (eds.), Filosofia Contemporanea. Roma: Carocci. pp. 63-99. Translated by Tiziana Andina & Gregorio Fracchia.
    L’epistemologia (detta anche filosofia della conoscenza o gnoseologia) è la disciplina filosofica che studia come gli esseri umani si rapportano da un punto di vista cognitivo alla realtà che li circonda. Le questioni fondamentali che la interessano sono principalmente di natura normativa. Riguardano il modo in cui dovremmo regolare le nostre credenze alla luce dell’informazione in nostro possesso, e la natura della conoscenza umana ed i suoi limiti. Questo capitolo è organizzato in modo corrispondente. La prima (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
1 — 50 / 1000