La provenienza dell'arte. Atena e l'enigma

Como: Ibis Edizioni (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il lavoro affronta il tema teoretico-estetico della provenienza dell'arte, cioè del chiarimento della sua essenza originaria. La trattazione, in particolare, prende in esame il modo in cui, nell'antica grecità, diviene attendibile qualcosa come "l'agire creativo dell'uomo".

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,440

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Emmanuel Mounier: la conversione intima.Mirko Di Bernardo - 2006 - Información Filosófica 3 (2):75-94.
La morte dell'arte e l'ascesa della merce design. Una narrazione contemporanea.Andrea Mecacci - 2009 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 2 (2).
Etica ed estetica dell’abitare. Paesaggio globale e territori urbani.Raffaele Milani - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
Estetica dell'identita. [REVIEW]J. V. M. - 1968 - Review of Metaphysics 21 (4):745-745.

Analytics

Added to PP
2016-01-14

Downloads
2 (#1,809,379)

6 months
1 (#1,478,856)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Gino Zaccaria
Università Commerciale Luigi Bocconi

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references