Post-verità e fantasie di complotto. Coordinate concettuali e tracce storico-politiche

Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 34 (66):125-142 (2022)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Quest’articolo prova ad offrire una ricostruzione storica e un’analisi teorica di due concetti che hanno pervaso il dibattito politico contemporaneo: post-verità e complottismo. Nel farlo, il principale obiettivo di chi scrive è quello di smentire la presunta filiazione tra post-strutturalismo e post-truismo. Questo tentativo si fonda sull’ipotesi che il passaggio da una società del segreto ad una società della trasparenza abbia prodotto di fatto una invisibilizzazione del reale attraverso la sua sovra-esposizione documediale.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,758

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Verità e Post-Verità: dall'Indagine alla Post-Indagine.Filippo Ferrari & Sebastiano Moruzzi - 2020 - Bologna: 1088 Press & Bononia University Press. Edited by Sebastiano Moruzzi.
Saint Anselm's theory of truth.Marilyn McCord Adams - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):353-72.
La verità ontologica e la verità logica.A. Masnovo - 1912 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 4:I:20.
Richard Rorty: l'inconcludenza della verità.F. Pasquali - 2013 - In Antonella Besussi (ed.), Verità e politica: filosofie contemporanee. Roma: Carocci. pp. 161--175.
La verità ontologica e la verità.A. Masnovo - 1913 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 5:II:152.
Verità di ragione e verità di fede.L. Messinese - 1990 - Aquinas 33 (2):297-312.

Analytics

Added to PP
2022-07-14

Downloads
17 (#889,074)

6 months
13 (#218,199)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references