I segni dell'anima: saggio sull'immagine

Roma-Bari: Laterza (1989)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Da Platone a J.-P. Sartre a Pierce e soprattutto a Wittgenstein, una ricognizione storica del tema dell'immagine mostra quanto inconsistente sia l'ipotesi di una sua origine psichica, e quanto fondata, al contrario, è quella che la considera un "segno" filosofico di cui ci serviamo per riconoscere e comprendere il mondo.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,923

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

C. SINI, "I segni dell'anima. Saggio sull'immagine".B. Belletti - 1989 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 81:514.
Nota al saggio di Herder «Sul conoscere e il sentire dell'anima umana».Francesca Marelli - 2009 - Aisthesis: Pratiche, Linguaggi E Saperi Dell’Estetico 2 (1).
Il logos dell’anima fra Ortega y Gasset e la Zambrano.Giuseppe D'acunto - 2008 - Información Filosófica 5 (11):163-172.

Analytics

Added to PP
2015-02-03

Downloads
8 (#1,341,274)

6 months
6 (#585,724)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references