?: il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google

Milano: Il saggiatore (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Perché quella faccia triste, lettore? Non sapere ti rende infelice. Non sai nulla di quello che ti circonda: non sai come fa a volare l'aereo che ti porterà a Londra, non sai quante zampe ha una Pseudoiulia cambriensis, come funziona il wi-fi, quanta acqua c'è nell'Oceano Atlantico. Sai cosa vuol dire entelechìa? Quanti capelli abbiamo in testa? Hai mai provato a contare tutte le stelle? No, ma l'ha già fatto l'astronomo Ipparco, e le notizie non sono buone: non potremo saperlo mai. Più cerchi di trovare risposte più si formulano ulteriori domande. Ogni informazione è superata nel momento in cui la ricevi, ogni novità è storia vecchia. Grazie a Internet puoi sapere dove sono i tuoi amici in questo momento, con chi sono, cosa fanno. Ma ti interessa davvero? Se digiti parole a caso su Google (“kefYDl9”) qualche risultato verrà fuori di sicuro. Ma saperlo potrà farti vivere meglio? Hai uno sguardo sconsolato, lettore. Non sai che potresti vivere anche senza tutte queste conoscenze. Tu sei Prometeo, prigioniero del fuoco. Sei il fratello spirituale di Friedrich Nietzsche. Se fossi un personaggio di Game of Thrones saresti il Guardiano della Notte Jon Snow, il paladino che lotta trafitto dal dolore di non conoscere né il suo passato né il suo destino. Non lo conosci, ma forse non hai mai voluto saperlo. Anche sapere ti rende infelice: sai benissimo che più cose riuscirai a conoscere più diventerai ignorante. È il paradosso dell'ignoranza: non sapremo mai cosa esattamente sappiamo, e sappiamo solamente ciò che pensiamo di sapere.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,923

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Islam: knowledge versus ignorance.Souran Mardini - 2014 - Istanbul, Turkey: Murat Center.
The appearance of ignorance.Keith DeRose - 2017 - Oxford, United Kingdom: Oxford University Press.
Deliberate ignorance: choosing not to know.Ralph Hertwig & Christoph Engel (eds.) - 2021 - Cambridge, Massachusetts: The MIT Press.
A Dilemma for Driver on Virtues of Ignorance.Josh Dolin - 2020 - Ethical Theory and Moral Practice 23 (5):889-898.
On Ignorance: A Reply to Peels.Pierre LeMorvan - 2011 - Philosophia 39 (2):335-344.

Analytics

Added to PP
2022-12-08

Downloads
8 (#1,339,958)

6 months
5 (#703,779)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references