La concezione del tempo nella filosofia di Ernst Bloch e le fonti idealistiche: Kant, Hegel, Schelling

Rivista di Storia Della Filosofia 2 (2004)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio si propone di approfondire i rapporti tra la filosofia di Bloch e l'idealismo tedesco, a proposito della particolare tematica della concezione del tempo, riguardo al plesso di problemi relativi alla filosofia della natura e alla filosofia della storia, tentando di enucleare gli aspetti teorici significativi della originale lettura blochiana dei materiali filosofici offerti dalla filosofia classica tedesca. In particolare la visione romantica della natura implicava per Bloch una connessione tra lo spazio e il tempo profondamente diversa da quella rigida del meccanicismo e il contatto con Schelling offriva la prospettiva di un tempo della natura aperto alla dimensione del futuro. Nell'ambito storico invece le filosofie idealistiche della storia proponevano alcune tematiche, su tutte quella della libertà dell'uomo, che diventeranno cardini della filosofia di Bloch, legandosi proprio ad una concezione aperta e indecisa del futuro, ad una ontologia del non-ancora-essere caratterizzata dalla necessità del proprio compimento

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,611

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

The Marxist Philosophy of Ernst Bloch.Jack Zipes - 1983 - Telos: Critical Theory of the Contemporary 1983 (58):227-231.
Hegel und die Anamnesis.Ernst Bloch - 1964 - Hegel-Studien 1964:167-180.

Analytics

Added to PP
2014-03-12

Downloads
20 (#773,462)

6 months
4 (#799,256)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references