Il volontariato inatteso. Nuove identità nella solidarietà organizzata in Toscana

Firenze: Cesvot (2012)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Maggior specializzazione del volontariato e azioni di advocacy più mirate. Questi alcuni dei tratti inediti del volontariato toscano che emergono dalla nuova ricerca promossa da Cesvot e condotta dall'Università di Pisa. Un volontariato ‘inatteso', come recita il titolo del libro, che sta modificando il concetto di solidarietà, che come scrive Andrea Salvini, “cessa di essere un'idea o un progetto politico-culturale, ma diviene sempre più un insieme di pratiche che producono significati differenti, in situazioni specifiche”. Nel volume sono pubblicati molti dati significativi sull'organizzazione del lavoro volontario, sull'attività delle associazioni, sui rapporti di collaborazione e networking, sulla capacità di reperire e gestire le risorse economiche. Chiude il volume un approfondimento di Luca Corchia su ‘giovani e volontariato' con dati relativi alla partecipazione giovanile e alle motivazioni che spingono i giovani ad avvicinarsi alle attività di volontariato.

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Transizioni globali nella città. Tra nuove cittadinanze e spazi di democrazia.Anna Lazzarini - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
Identità: logica e ontologia.Cesare Cozzo - 1997 - Almanacchi Nuovi 96 (2):33-79.
Il razionalismo filosofico e scientifico di Alberto il Grande.Loris Sturlese - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):373-426.

Analytics

Added to PP
2018-03-05

Downloads
345 (#60,192)

6 months
98 (#47,582)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Luca Corchia
Università Degli Studi "G. D'Annunzio" Di Chieti-Pescara

Citations of this work

No citations found.

Add more citations