La stupidità dei sensi. Sulla filosofia dell’arte di Arthur C. Danto

Rivista di Estetica 38:88-132 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

1. Il titolo si rifà a una famosa battuta – “Bête comme un peintre” – che circolava, ricorda Duchamp, negli atelier parigini, quando Parigi era la capitale dell’arte. L’equivalente filosofico dell’insulto, a dimostrazione del carattere non locale del pensiero che veicola e della serietà della questione, è rappresentato dalla «strana idea per cui un artista non pensa e un ricercatore scientifico non fa che pensare». Che la critica di John Dewey sia stata inefficace nel discorso teorico, non ne...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,923

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2015-02-07

Downloads
7 (#1,407,939)

6 months
1 (#1,508,411)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references