Filosofia e luogo pubblico

Nóema 1:1-7 (2010)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il luogo della filosofia, almeno per chi frequenta una certa tradizione e un certo strumentario filosofico, è quello genealogico e autobiografico, cioè quello che consiste nel chiedere conto del luogo stesso della filosofia, della sua pratica, della sua verità. Ora, questo cortocircuito, lungi dal configurare una condizione di paralisi, costituisce l'assoluto stesso della pratica filosofica e il fondamento in atto della verità a cui quella pratica dà legittimamente accesso. In questa stessa prospettiva va riaffrontata la questione "fenomenologica" della coscienza e della correlazione coscienza mondo, nonché il suo esito più avanzato, che riguarda, nel lessico della tradizione filosofica di cui si è detto, il problema dell'evento come nodo di relazioni

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,654

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Sul fondamento, ovvero il non-luogo della comunità politica.Alberto Pirni - 2009 - Logos. Anales Del Seminario de Metafísica [Universidad Complutense de Madrid, España] 42:37 - 60.
Sul problema della valutazione morale. A proposito della Filosofia pratica di Giuliano Pontara.A. Jellamo - 1989 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 66 (3):468-481.

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
6 (#1,475,089)

6 months
4 (#837,857)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Rocco Ronchi
Università degli Studi dell'Aquila

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references