L'Ontologia Formale nella Prima Fenomenologia di Max Scheler

Per la Filosofia 20 (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Questo articolo ricostruisce la dimensione formale dell’ontologia elaborata da Max Scheler fra il 1908-1909 ed il 1922, nel corso cioè della sua prima fase produttiva d’interesse fenomenologico. Particolare attenzione è riservata alla struttura “architettonica” della prima ontologia formale scheleriana, composta da un trivium di sotto-discipline formali. L’autore elabora in questo modo la distinzione, sostenuta dai maggiori rappresentanti dei primi Circoli tedeschi di fenomenologia realista, fra un’ontologia formale “pura” che indaga la regione formale analitica dell’“oggettività in generale” e ontologie formali generali interessate alle forme o categorie oggettuali dell’essere reale, organizzato in sommi generi materiali. L’articolo mostra inoltre come l’approccio scheleriano all’ontologia formale apra percorsi di recupero e rielaborazione di un’idea tipicamente pre-moderna: l’ontologia è disciplina che tratta anche dell’ordine sovra-predicamentale delle relazioni trascendentali.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,654

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Ontologia Formale.G. Torrengo - 2008 - In Maurizio Ferraris (ed.), Storia dell'ontologia. [Milan, Italy]: Bompiani.
Il giovane Scheler e l’epistemologia.Martina Properzi - 2018 - Dialeghestai. Rivista Telematica di Filosofia 20.
Ideologia come funzione. Lukács e l'Ontologia dell'essere sociale.Valeria Gualdi - 2014 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 26 (51).
Ontologia formale della volontà.Vincenzo Costa - 2008 - Rivista di Estetica 39:127-132.
Ontologia formale.Francesco Berto - 2012 - Rivista di Estetica 49.
R. POLI "Ontologia formale". [REVIEW]N. C. A. da Costa - 1994 - History and Philosophy of Logic 15 (1):144.
Riassunto: Dialogo al limite della fenomenologia.Beata Stawarska - 2009 - Chiasmi International 11:156-156.

Analytics

Added to PP
2018-10-26

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Martina Properzi
Pontifical Lateran University Of Rome (Alumnus)

References found in this work

No references found.

Add more references