Una teoria critica della società capitalistica. "Capitalism" di Nancy Fraser e Rahel Jaeggi

Critica Marxista 1 (6):50-56 (2019)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Capitalism, uscito lo scorso anno negli Stati Uniti, è un corposo saggio in forma di dialogo scritto da due delle maggiori rappresentanti dell’attuale teoria critica: Nancy Fraser e Rahel Jaeggi. Nel volume le due autrici si propongono di tracciare «una teoria critica della società capitalistica» capace di connettere in una cornice unitaria le diverse crisi che pervadono le società contemporanee: crisi ambientale, economica, del la riproduzione sociale e della democrazia. A guidare l’opera vi è l’intuizione, comune sia a Fraser che a Jaeggi, che tali crisi possano, nell’insieme, «essere lette precisamente come una crisi della società capitalistica, o, piuttosto, come una crisi della specifica forma di capitalismo in cui oggi viviamo».

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Critica e crisi della modernità. Gramsci storico della società borghese.Alberto Burgio - 2012 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (3):678-713.
La produzione della scienza nella società capitalistica: problemi e prospettive.M. De Rose - 1979 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 22:281-314.
Cfp ppi, vol. 11, 2021, “capitalism and critical theory”.Gianfranco Pellegrino - forthcoming - Philosophy and Public Issues - Filosofia E Questioni Pubbliche.

Analytics

Added to PP
2021-03-07

Downloads
23 (#687,266)

6 months
1 (#1,478,912)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references