G.W. Leibniz, Obiezioni contro la Teoria medica di Georg Ernst Stahl. Sui concetti di anima, vita, organismo

Quodlibet (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Le Obiezioni contro la Teoria medica di G.E. Stahl, tradotte per la prima volta in italiano, rappresentano un documento di particolare interesse storico-filosofico. Da una parte Georg Ernst Stahl (1659-1734), medico, chimico, fisico, sostenitore di una fisiologia corporea a impronta “vitalista” e dall’altra Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716), genio universale della matematica e della filosofia dell’età barocca. Il fulcro della polemica riguarda la possibilità di capire se e in che misura l’organizzazione meccanica di un corpo organico sia di per se sufficiente a spiegare il fenomeno della vita “biologica”, o se invece si debba postulare la presenza di princìpi vitali capaci di integrare le leggi fisiologiche che strutturano la corporeità. A dispetto della lontananza storica, o anzi forse proprio in virtù di tale lontananza, la polemica tra Leibniz e Stahl ci aiuta a decifrare le radici di uno dei refrain più abusati di tanta filosofia contemporanea, il tema cioè della ‘naturalizzazione’ della vita e dello spirito. L’idea di espungere tutti gli elementi “soprannaturali” (l’anima, gli spiriti, etc.) dal novero delle spiegazioni scientifiche non è certo un’idea novecentesca e si confronta in questo caso non solo con la sua tesi opposta, ma soprattutto con una vasta gamma di soluzioni intermedie e di varianti non riduzioniste, di cui proprio la filosofia di Leibniz è uno splendido esempio. Il volume è accompagnato da un saggio di postfazione intitolato Vita e organismo tra filosofia e medicina: le ragioni di una polemica.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,440

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Leibniz y el Concepto de Organismo Vivo.Sergio Rodero - 2010 - Revista Portuguesa de Filosofia 66 (1):41 - 50.
Ideologia come architettura. Manfredo Tafuri e la storia critica.Felice Mometti - 2012 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 24 (47).
Della filosofia della storia. [REVIEW]Gustavo Costa - 2004 - New Vico Studies 22:143-145.

Analytics

Added to PP
2013-10-02

Downloads
48 (#334,102)

6 months
11 (#248,505)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Antonio M. Nunziante
University of Padua

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references