Jocelyn Herbert e Tony Harrison: parola, scena e maschera nell’Orestea (1981)

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 75 (2):293-318 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nel 2011 il National Theatre di Londra celebrava il trentesimo anniversario della produzione dell’ Oresteia (Agamennon, Choefori e Eumenides) con una grande mostra che raccontava il lungo processo di creazione di uno degli allestimenti più famosi del teatro inglese degli ultimi quarant’anni; si tratta dell’adattamento e della traduzione della Trilogia di Eschilo a opera del poeta e scrittore inglese Tony Harrison, con la regia di Peter Hall (direttore del Teatro Nazionale dal 1973 al 1988) e le scene e le maschere di Jocelyn Herbert. Questa mostra curata da Cathy Courtney, arrivava sette anni dopo la grande esposizione dedicata alla scenografa inglese intitolata Jocelyn Herbert at the National (2004).Il presente saggio racconta il lungo percorso creativo che ha portato alla definizione, oltre che di un’originale traduzione, anche di un particolare allestimento scenico che prevedeva l’uso di maschere per i soli attori uomini, create dalla Herbert, una delle più famose stage designer britanniche. I materiali preparatori sono stati messi a disposizione online negli ultimi anni, grazie a un progetto di digitalizzazione del National Theatre in collaborazione con Google Culture Institute. Proprio alle maschere della Herbert e alle diverse proposte e trattamenti della maschera greca in chiave contemporanea è dedicato un contributo critico finale che le affianca comparativamente sia a quelle del mascheraio e studioso di teatro greco classico Ferdinando Falossi, sia alle maschere video digitali e fotografiche create rispettivamente da Teatrino Giullare e da Marzio Emilio Villa.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,907

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Verità e maschera nell'opera di Karolina Pavlova.Nadia Caprioglio - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (1):75-98.
La parola prima del linguaggio in María Zambrano.Giuseppe D'acunto - 2006 - Información Filosófica 3 (1):23-30.
The Poet as Public Intellectual: Tony Harrison’s War Poetry.Agata Handley - 2022 - British Journal of Educational Studies 70 (5):627-645.
On (Not) Being Milton: Tony Harrison’s Liminal Voice.Agata G. Handley - 2016 - Text Matters - a Journal of Literature, Theory and Culture 6 (1):276-290.

Analytics

Added to PP
2023-10-07

Downloads
13 (#1,061,253)

6 months
6 (#582,229)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references