«Inglesizzare» Dante: tre traduzioni recenti dell'Inferno da parte dei poeti americani

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 74 (2):181-195 (2022)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio mette a confronto tre fra le traduzioni più importanti della Commedia curate da poeti americani negli anni 2000, prendendo in analisi le loro strategie e tecniche traduttive e i conseguenti risultati estetici. La base del confronto sono le intenzioni traduttive dichiarate dai poeti-traduttori, il modo in cui hanno cercato di porle in pratica, e l’interpretazione dei loro risultati alla luce della teoria dei translation studies recente. Le idee di Lawrence Venuti sulle «versioni dei poeti» e su come leggere una traduzione, specialmente in un contesto di world literature, sono risultate particolarmente utili nel caso dei tentativi di questi poeti-traduttori di riscrivere un testo poetico autonomo, e di trasportare la complessità della poesia di Dante, potentemente padroneggiata, attraverso due tradizioni letterarie diverse.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,931

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Dante's Inferno as Poetic Revelation of Prophetic Truth.William Franke - 2009 - Philosophy and Literature 33 (2):252-266.
Traversing the Inferno.Daryl Koehn - 2000 - Business Ethics Quarterly 10 (1):255-268.
Centauri e dannati nel canto XII dell’Inferno.Alessandro Ardigò - 2012 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 65 (1):139-155.
Centauri e dannati nel canto XII dell ’Inferno‘.Alessandro Ardigò - 2012 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 65 (1):139-155.
La pugna spiritualis: una chiave per l’interpretazione del canto II dell’Inferno.Pietro Bocchia - 2012 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 65 (1):89-137.
La pugna spiritualis: una chiave per l’interpretazione del canto II dell ’Inferno‘.Pietro Bocchia - 2012 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 65 (1):89-137.
A Meditation on Hell: Lessons from Dante.James Wetzel - 2002 - Modern Theology 18 (3):375-394.

Analytics

Added to PP
2023-01-09

Downloads
4 (#1,640,992)

6 months
2 (#1,257,544)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references