La legge ateniese sull’interdizione degli stranieri dal mercato: da Solone ad Aristofonte di Azenia

Klio 100 (3):667-687 (2018)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Riassunto L’articolo analizza un passo di un’orazione demostenica in cui vengono invocate due leggi –la prima ascritta al legislatore Solone, la seconda al politico ateniese Aristofonte di Azenia – il cui contenuto divide la critica. Se la contestualizzazione della legge all’interno dell’argomentazione dell’attore Eussiteo permette di identificare il contenuto delle due leggi, l’analisi dell’attività legislativa di Solone e Aristofonte consente di chiarire il rapporto esistente fra la promulgazione della norma soloniana e la ripresa della stessa promossa da Aristofonte. Lo studio della legge nel quadro delle riforme attribuite a Solone, infine, autorizza a difenderne la storicità e a propendere per il carattere genuino dell’attribuzione all’antico legislatore.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,923

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2018-12-21

Downloads
13 (#1,062,726)

6 months
3 (#1,042,169)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?