La materia della vita. Note per una discussione sulla bio-poietica

Nóema 6 (2) (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In queste note parto dal commento di alcuni passaggi dell'ultimo Foucault per proporre un'interpretazione della vita come materia di lavoro, in base alla quale costruire il proprio ethos, nella doppia valenza di daimon singolare e di condotta condivisa. Ciò può condurre a tornare all'idea antica del bios philosophikos, rivista alla luce di un materialismo dell'incorporeo

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,907

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2015-02-14

Downloads
23 (#701,793)

6 months
6 (#582,229)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Rossella Fabbrichesi
Università degli Studi di Milano

References found in this work

No references found.

Add more references