Metafisica e Lichtung nel pensiero di Martin Heidegger

Roma: Armando editore (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Scopo centrale del libro è ricostruire la genesi del problema della metafisica di Heidegger indagando il rapporto del filosofo con i pensatori greci e con Kant, il quale costituisce insieme ad Husserl un costante riferimento delle analisi del heideggeriane. Nel corso della trattazione si sottolinea l’importanza dell’intima co-appartenza di tempo e spazio nella definizione della questione metafisica, in linea con la posizione di quegli interpreti che non guardano al filosofo alla luce di una divisione tra un “ primo” e un “secondo” Heidegger ma rintracciano una continuità teorica tra le analisi sulla temporalità e quelle sulla spazialità.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,611

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

El destino de la metafísica y la metafísica como destino.Juan Antonio Blanco Elena - 2010 - Daimon: Revista Internacional de Filosofía:231-238.
Repensando la onto-teo-logía hoy.Fernando Pérez Borbujo - 2021 - Claridades. Revista de Filosofía 13 (1):171-188.

Analytics

Added to PP
2022-12-08

Downloads
4 (#1,630,023)

6 months
3 (#984,719)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references