Dalla documentalità al nuovo realismo

Rivista di Estetica 50:3-7 (2012)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nel 2009 esce Documentalità. Perché è necessario lasciar tracce di Maurizio Ferraris. Si tratta di un libro importante, per varie ragioni, ma qui vorremmo sottolinearne principalmente due. Innanzitutto, perché si pone come un’opera di rottura all’interno di una tradizione teorica consolidata – o, almeno, fino a quel momento assai poco movimentata. In secondo luogo, perché le tesi lì sostenute hanno degli esiti che vanno ben al di là della teoria. Cominciando con il primo punto, occorre ricord...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,923

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La parafrasi: dalla utilizzazione nelle scuole dei retori alla nascita di un nuovo genere poetico.G. Flammini - 2002 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia. Università di Macerata 35:123-138.
El realismo interno de Putnam y la ciencia empírica.Brigitte Falkenburg - 2004 - Revista de Filosofía (Madrid) 29 (2):117-132.
Do Realismo Moderado ao Realismo Extremo em Platão.Guy Hamelin - 2009 - Journal of Ancient Philosophy 3 (2).
¿ Realismo científico'versus' realismo interno?Andrés Rivadulla - 1986 - Teorema: International Journal of Philosophy 15 (3-4):87-104.

Analytics

Added to PP
2013-12-14

Downloads
14 (#1,016,720)

6 months
5 (#707,850)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Pietro Kobau
Università degli Studi di Torino

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references