Order: Listing date First author Impact Pub year Relevance Downloads
Order
The noetic approach : scientific progress as enabling understanding. Finnur Dellsén - 2022 - In Yafeng Shan (ed.), New Philosophical Perspectives on Scientific Progress . Routledge. details
New home for OPRR. N. N. Dubler , R. M. Landers , B. A. Brody , R. B. Dell , R. Macklin , J. E. Osborn & T. Wetle - 1999 - Kennedy Institute of Ethics Journal 9 (3):285-287. details
Metafisica dell'Essere Parziale. [REVIEW] N. S. R. - 1956 - Review of Metaphysics 9 (4):708-708. details
Storia delle scienze, coordinate da N. Abbagnano. [REVIEW] Augusto Guzzo - 1963 - Filosofia 14 (1):197. details
Sommario delle Lezioni di Psicologia Criminale, di N. R. D'Alfonso. [REVIEW] M. S. H. M. S. H. - 1907 - International Journal of Ethics 18:524. details
Consiglio nazionale delle ricerc. N. Guarino & I. Roma - 1998 - In Nicola Guarino (ed.), Formal Ontology in Information Systems . Ios Press. details
Veleia (N.) Criniti (ed.) 'Veleiates'. Uomini, luoghi e memoriae dell' Appennino piacentino-parmense. Pp. 338, ills, maps. Parma: Monte Università Parma Editore, 2007. Paper, €16. ISBN: 978-88-7847-152-. [REVIEW] Cesare Letta - 2009 - The Classical Review 59 (1):253-. details
N. Petruzzellis, Critica dell'inautentico. [REVIEW] Albino Babolin - 1983 - Filosofia 34 (3):301. details
Sommario Delle Lezioni di Psicologia Criminale. N. R. D'Alfonso. E. Ritchie - 1908 - International Journal of Ethics 18 (4):523-524. details
Storia dell'esistenzialismo da Kierkegaard a oggi, coll. « La Cultura », n° 36. Pietro Prini - 1989 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 179 (4):603-604. details
Il problema storico delle ‘Nuvole’ di Aristofane. [REVIEW] N. G. Wilson - 1976 - The Classical Review 26 (2):266-266. details
Platone le Dottrine Scritte E Non Scritte : Con Una Raccolta Delle Testimonianze Antiche Sulle Dottrine Non Scritte. J. N. Findlay , Giovanni Reale , R. Davies & Michele Marchetto - 1994 details
Metodologie della ricerca sulla tarda antichità. Atti del Primo Convegno dell' Associazione di Studi Tardantichi. [REVIEW] N. B. McLynn - 1991 - The Classical Review 41 (2):511-512. details
I Filosofi dell’Occidente. N. Toner - 1975 - Augustinianum 15 (1/2):250-250. details
La filosofia dell'esistenza in Italia. N. Bobbio - 1941 - Rivista di Filosofia 32 (1):111. details
La natura delle cose nella dottrina italiana. N. Bobbio - forthcoming - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto . details
La nuova storia dell'Oratorio. N. Vian - 1991 - Studium 87 (4):493-505. details
La visita delle Sette Chiese. N. Fiori - 1999 - Studium 95 (5):775-782. details
Francesco Paolo Rizzo: La Costituzione di Draconte nel c. iv dell' Athenaion Politeia di Aristotele. (Mem. dell' Ist. Lombardo, Cl. di Lettere, xxvii. 4.) Pp. 37. Milan: Istituto Lombardo, 1963. Paper. [REVIEW] N. G. L. Hammond - 1966 - The Classical Review 16 (02):237-. details
A. Cataldi Palau : Gian Francesco d’Asola e la tipografia aldina: la vita, le edizioni, la biblioteca dell’Asolano. Pp. 831, 83 pls. Genoa: Sagep, 1998. Cased, L. 200,000. ISBN: 88-7058-679-0. [REVIEW] N. G. Wilson - 1999 - The Classical Review 49 (1):317-318. details
Fabio Turato: Il problema storico delle ‘Nuvole’ di Aristofane. (Proagones, Studi, 12.) Pp. 133. Padua: Antenore, 1973. Paper, L. 2,600. N. G. Wilson - 1976 - The Classical Review 26 (2):266-266. details
Book Review:Sommario Delle Lezioni di Psicologia Criminale. N. R. D'Alfonso. [REVIEW] E. Ritchie - 1908 - International Journal of Ethics 18 (4):523-. details
La prepotenza dell' occhio: riflessioni sull'opera di Seneca. [REVIEW] C. D. N. Costa - 1992 - The Classical Review 42 (2):448-449. details
R. Grisolia: Oίκονομία Struttura e tecnica drammatica negli scoli antichi ai testi drammatici. (Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia Classica dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II, 20.) Pp. 125. Naples: Dipartimento di Filologia Classica dell’ Università degli Studi di Napoli Federico II, 2001. Paper. No ISBN. [REVIEW] N. G. Wilson - 2004 - The Classical Review 54 (1):241-241. details
R. Grisolia: O[iota, accent][kappa][omicron][nu][omicron][mu][iota, accent][alpha] Struttura e tecnica drammatica negli scoli antichi ai testi drammatici . (Pubblicazioni del Dipartimento di Filologia Classica dell' Università degli Studi di Napoli Federico II, 20.) Pp. 125. Naples: Dipartimento di Filologia Classica dell' Università degli Studi di Napoli Federico II, 2001. Paper. No ISBN. [REVIEW] N. G. Wilson - 2004 - The Classical Review 54 (01):241-. details
L. Radicati di Brozolo, n nuovo volto dell'universo. S. Cotta & R. Morchio - 1996 - Epistemologia 19 (1):180-181. details
P. Garavaso, N. Vassallo, Filosofia delle donne. M. C. Amoretti - 2007 - Epistemologia 30 (2):365-366. details
Hymns - A. C. Cassio, G. Cerri (edd.): L'inno tra rituale e letteratura nel mondo antico. Atti di un colloquio Napoli 21–24 ottobre 1991. (Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli). Pp. 312. Rome: Gruppo Editoriale Internazionale, 1991. Paper. [REVIEW] N. J. Richardson - 1996 - The Classical Review 46 (1):54-56. details
M. Caccamo Caltabiano, B. Carroccio, E. Oteri: Siracusa ellenistica. Le monete ‘regali’ di Ierone II, delta sua famiglia e dei Siracusani. Pp. 255, 53 pls. Messina: Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli Studi di Messina, 1997. Paper, L. 100,000. [REVIEW] N. K. Rutter - 2001 - The Classical Review 51 (2):422-422. details
Il Principio antropico nell'evoluzione dell'Universo. N. Dallaporta - 1998 - Studium 94 (2-3):329-340. details
«Africa e Mediterraneo», 2005, n. 53: Filosofia in Africa. Alessi, A., Sui sentieri dell'uomo. Introduzione all'antropologia filoso-fica, Roma, Las, 2006. Berni, S., Nietzsche e Foucault. Corporeità e potere in una critica ra-dicale della modernità, Milano, Giuffrè, 2005. [REVIEW] D. Bostock , A. Bottani , R. Davies , A. Brancacci , G. Cacciatore , G. Cantillo , Luciano Napoli , R. Casale , D. Cavalieri & P. Colonnello - 2006 - Rivista di Filosofia 97 (3). details
M. Caccamo Caltabiano, B. Carroccio, E. Oteri: Siracusa ellenistica. Le monete ‘regali’ di Ierone II, delta sua famiglia e dei Siracusani. Pp. 255, 53 pls. Messina: Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli Studi di Messina, 1997. Paper, L. 100,000. [REVIEW] N. K. Rutter - 2001 - The Classical Review 51 (02):422-. details
Aristofane e la poetica dell'ingiuria. Claudia N. Fernández - 2007 - Synthesis (la Plata) 14:129-134. details
Il Criterio per la suelta delle Cognitioni. N. Fornelli - 1893 - Revue de Métaphysique et de Morale 1 (4):3-3. details
F. Merloni, A. Pioggia, R. Segatori (a cura di), L'amministrazione sta cambiando? Una verifica dell'effettività dell'innovazione nella pubblica amministrazione. [REVIEW] N. Carboni - 2007 - Polis 21 (3):527-529. details
M.C. Chiuri, N. Coniglio, G. Ferri, L'esercito degli invisibili. Aspetti economici dell'immigrazione clandestina. F. Campomori - 2008 - Polis 22 (3):513-514. details
D. Bubbico, E. Morlicchio e E. Rebeggiani (a cura di), Su e giù per l'Italia. La ripresa delle emigrazioni interne e le trasformazioni del mercato del lavoro. [REVIEW] N. Panichella - 2012 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 26 (1):150-151. details
Olivetta Schena, Le leggi palatine di Pietro IV d'Aragona. (Istituto di Studi sui Rapporti Italo-Iberici, Cagliari, 6.) Cagliari: Delle Torre, for the Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1983. Paper. Pp. 357. [REVIEW] J. N. Hillgarth - 1985 - Speculum 60 (4):1062-1063. details
V. De Angelis: Papiae Elementarium, Littera A, vol. I A – Aequus, vol. II Aequus – Anniferme. (Testi e documenti per lo studio dell' antichità, LVIII, 1–2). Pp. lii + 100, 156. Milan: Cisalpino–La Goliardica, 1977–1978. Paper. [REVIEW] J. N. Adams - 1980 - The Classical Review 30 (2):320-321. details
F. Venturino, "Riforma elettorale e cambiamento partitico. Un'analisi delle elezioni maggioritarie in Italia. N. Pasini - 2004 - Polis 18 (3):534-536. details
La teoria dell'azione nella Filosofia del diritto di Hegel. N. de Federicis - 2000 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 77 (1):3-29. details
Tradurre un classico della scienza: traduzioni e ritraduzioni dell'Origin of species di Charles Darwin in Francia, Italia e Spagna. Ana Pano Alamán - 2015 - Bologna: Bononia University Press. details
Centro di studi filosofici di gallarate: Dizionario delle idee. [REVIEW] Octavio N. Derisi - 1978 - Sapientia 33 (28):158. details
PARRHASIUS G. Abbamonte, L. Gualdo Rosa, L. Munzi (edd.): Parrhasiana II. Atti del II Seminario di Studi su Manoscritti Medievali e Umanistici della Biblioteca Nazionale di Napoli, Napoli, 20–21 ottobre 2000 . (A.I.O.N. Annali dell'Istituto Universitario Orientale di Napoli, Dipartimento di Studi del Mondo Classico e del Mediterraneo Antico, Sezione Filologico-Letteraria 24 [2002].) Pp. 243, ills. Naples: Istituto Universitario Orientale, 2002. Paper. ISSN: 1128-7209. [REVIEW] Michael Winterbottom - 2004 - The Classical Review 54 (02):548-. details
Divergent Perspectives on Expert Disagreement: Preliminary Evidence from Climate Science, Climate Policy, Astrophysics, and Public Opinion. James R. Beebe , Maria Baghramian , Luke Drury & Finnur Dellsén - 2019 - Environmental Communication 13:35-50. details
Antonino Grillo: Tra Filologia e Narratologia: Dai poemi omerici ad Apollonio Rhodio, Ilias Latina, Ditti-Settimio, Darete Frigio, Draconzio. (Bibliotheca Athena, n.s. 4.) Pp. 139. Rome: Edizioni dell'Ateneo, 1988. Paper. [REVIEW] Simon Goldhill - 1990 - The Classical Review 40 (01):167-. details
Some Works on Ancient Philosophy S. Löonborg: Dike und Eros: Menschen und Mächte im alten Athen. Pp. 472. Munich: Oskar Beck, 1924. É. Bréhier: Histoire de la Philosophie. I. L'Antiquité et le moyen Âge; II. Période hellénistique et romaine. Pp. 261–522 of tom. I. Paris: Alcan, 1927. 18 fr. Adolfo Levi: Sulle interpretazioni imtnanentistiche della Filosofia di Platone. Pp. vi + 240. Turin: Paravia, n.d. Adolfo Levi: Il Concetto del Tempo nei sui rapporti coi problemi del divenire e dell' essere nella Filosofia di Platone. Pp. 112. Turin: Paravia, n.d. Julius Stenzel: Wissenschaft und Staatsgesinnung bei Platon. Pp. 16. Kiel: Lipsius and Tischer, 1927. [REVIEW] A. E. Taylor - 1927 - The Classical Review 41 (05):182-184. details
Antonino Grillo: Tra Filologia e Narratologia: Dai poemi omerici ad Apollonio Rhodio, Ilias Latina , Ditti-Settimio, Darete Frigio, Draconzio. (Bibliotheca Athena, n.s. 4.) Pp. 139. Rome: Edizioni dell'Ateneo, 1988. Paper. [REVIEW] Simon Goldhill - 1990 - The Classical Review 40 (1):167-167. details
Homeric studies J. M. Foley: Homer's traditional art . Pp. XVIII + 363. Philadelphia: The pennsylvania state university press, 1999. Cased, $48.50. Isbn: 0-271-01870-4. M. Giordano: La supplica. Rituale, istituzione sociale E tema epico in omero . Pp. 253. Naples: A.I.O.n., Annali dell'istituto universitario orientale, 1999. Paper. [REVIEW] Ruth Scodel - 2000 - The Classical Review 50 (02):395-. details
Per una rilettura dei libri M e N della Metafisica di Aristotele alla luce delle dottrine non scritte di Platone e dei loro sviluppi nel pensiero dell'Accademia antica. Elisabetta Cattanei - 1989 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 81 (4):543-558. details
Off-campus access
Using PhilPapers from home?
Create an account to enable off-campus access through your institution's proxy server.
Monitor this page
Be alerted of all new items appearing on this page. Choose how you want to monitor it:
Email
RSS feed