Results for 'E. Applicazioni'

901 found
Order:
  1. La multidisciplinarità in biologia: ricerca di base e applicazioni.P. E. Pilet - 1981 - Scientia 75 (16):621.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Musica, musicologia e applicazioni delle arti-terapie nei manicomi dal Seicento al nuovo millenio.Letizia Gomato - 2018 - In Alessandro Giovannucci, Giorgio Grimaldi, Luca Dragani, Marco Giacintucci, Letizia Gomato, Maica Tassone, Maria Cristina Esposito & Emiliano Giannetti (eds.), Itinerari estetico-musicali: studi sul moderno e contemporaneo. Alessandria: Edizioni dell'Orso.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Le scienze fisiche e le loro applicazioni nel cinquantennio 1865-1915.G. Colombo - 1916 - Scientia 10 (19):333.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4.  34
    Ingegneria Genetica nello studio delle popolazioni umane: applicazioni, possibilità e limiti.Emma Rabino Massa - 1990 - Global Bioethics 3 (10):3-9.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Logiche moderne: aspetti storici, filosofici e matematici della logica moderna e delle sue applicazioni; [a cura di Evandro Agazzi, Carlo Cellucci].Evandro Agazzi & Carlo Cellucci (eds.) - 1981 - Roma: Istituto della Enciclopedia italiana.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Filosofia & informatica: Atti del primo incontro italiano sulle applicazioni informatiche e multimediali nelle discipline filosofiche.Luciano Floridi (ed.) - 1996 - Turin, Metropolitan City of Turin, Italy: Paravia.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7.  18
    (1 other version)Lombardo-Radice Lucio. Ordinali transfiniti e principio del terzo escluso . Università di Roma, Istituto Nazionale di Alta Matematica, Rendiconti di matematica e delle sue applicazioni, ser. 5 vol. 9 no. 3–4 , pp. 421–428. [REVIEW]Alonzo Church - 1958 - Journal of Symbolic Logic 23 (2):214-215.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8.  43
    Corrado Böhm and Wolf Gross. Introduction to the CUCH. Automata theory, edited by E. R. Caianiello, Academic Press, New York and London1966, pp. 35–65. Reprinted in Pubblicazioni dell'Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo, ser. 11 no. 669, Rome 1966. - C. Böhm. The CUCH as a formal and description language. Formal language description languages for computer programming, Proceedings of the IFIP Working Conference on Formal Language Description Languages, edited by T. B. SteelJr., North-Holland Publishing Company, Amsterdam1966, pp. 179–197. [REVIEW]Jonathan P. Seldin - 1975 - Journal of Symbolic Logic 40 (1):81-83.
  9.  57
    Barbò Francesca Rivetti. La struttura logica della prima via per provare l'esistenza di Dio: Applicazioni di logica simbolica e nessi di contenuti. Rivista di filosofia neo-scolastica, vol. 52 nos. 2–3 , pp. 241–320. [REVIEW]Ivo Thomas - 1960 - Journal of Symbolic Logic 25 (4):348-349.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  10.  20
    (1 other version)Curry Haskell B.. La théorie des combinateurs. Università di Roma, Istituto Nazionale di Alta Matematica, Rendiconti di matematica e delle sue applicazioni, ser. 5 vol. 10 , pp. 347–359.Curry Haskell B.. La logique combinatoire et les antinomies. Ibid., pp. 360–370. [REVIEW]J. Barkley Rosser - 1956 - Journal of Symbolic Logic 21 (4):378-378.
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11.  12
    Fenomeni e emergenza.Carlo Conni - 2008 - Rivista di Estetica 37:97-112.
    To Marlow the meaning of an episode was not inside like a kernel but outside, enveloping the tale which brought it out only as a glow brings out a haze.J. Conrad, Heart of Darkness L’interrogativo al quale si proveranno a fornire alcune risposte è di carattere prettamente fondazionale, formale e preliminare alle molteplici applicazioni specifiche di un’indagine di tipo fenomenologico. L’interrogativo è «Che cos’è un contenuto fenomenico?». Una questione che nel presente contesto deve essere i...
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Scienza e scientismo.Alberto Mochi - 1945 - Siena,: Ticci.
    Introduzione.--La filosofia dei fisici.--I condannati a morte e le esperienze sull'uomo.--La psicologia e le sue applicazioni.--L'economia e le uniformità storiche.--Scienze della natura e scienze dell'uomo.--Conclusione.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13.  69
    (1 other version)Differenza epistemologica E identità ontologica tra sa? S? Ra E nirv?? A Nel pensiero buddhista.Giuseppe Ferraro - 2012 - Trans/Form/Ação 35 (1):193-212.
    La differenza tra i concetti di sa?s?ra e nirv??a stabilita dal Buddha (VI-V sec. a.C.) nel suo primo sermone sembra essere messa in discussione dall’equiparazione dei due termini effettuata da N?g?rjuna (II sec. d.C.) in un passaggio-chiave delle sue MK2. Questo articolo, in primo luogo, difende la tesi che la contraddizione sia soltanto apparente e che la relazione, di differenza o di identità, tra le due dimensioni dipende dal registro filosofico, rispettivamente epistemologico e ontologico, usato – in entrambi i casi (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  14.  36
    Prova e Giustificazione.Alfredo Di Giorgio & Daniele Chiffi (eds.) - 2013 - G. Giappichelli Editore.
    I saggi che compongono questo libro intendono presentare in maniera organica e interdisciplinare, anche se da una prospettiva fondazionale logico-filosofica, il ruolo che il concetto di prova svolge in differenti ambiti del sapere. L’elemento innovativo e caratterizzante del volume è quello di stabilire e formulare quali sono le condizioni di adeguatezza materiale e formale per una corretta esplicazione del concetto di prova nelle sue differenti applicazioni. Si cercherà, inoltre, di cogliere cosa ha qualificato storicamente e qualifica tuttora il concetto (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15.  12
    Tra romanzo e rivoluzione. Il millenarismo medievale sotto la penna di Umberto Eco.Roberto Rossi - 2021 - Doctor Virtualis 16:169-188.
    A partire dalla produzione saggistica e letteraria di Umberto Eco, l’articolo analizzerà l’immaginario del Medioevo inteso come culla di ogni genere di millenarismo. La trattazione prenderà avvio dal suo saggio Palinsesto su Beato ; tenendo conto dell’originalità della prospettiva strutturalista di Eco, si confronterà l’ultima riedizione di questo scritto con un quadro bibliografico sul ruolo dell’Apocalisse di San Giovanni in seno alla tradizione occidentale. Il primo riferimento sarà la tesi genealogica di Karl Löwith, il quale nel suo Significato e fine (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16.  33
    Il paradosso della conoscibilità.Davide Fassio - 2022 - Padua: Padova University Press.
    Il paradosso della conoscibilità è un semplice argomento che partendo da premesse piuttosto modeste giunge alla sorprendente conclusione che vi sono verità inconoscibili; verità che è impossibile sapere non già per limiti fisici o cognitivi, ma nemmeno in linea di principio. L’argomento sembra dimostrare l’esistenza di limiti necessari ed ineludibili del sapere umano. Tale conclusione è apparentemente in grado di confutare un gran numero di teorie filosofiche quali per esempio l’idealismo trascendentale Kantiano, il pragmatismo di Peirce e James, e varie (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. Telepresence as a social-historical mode of being. ChatGPT and the ontological dimensions of digital representation.Alexandros Schismenos - 2024 - Lessico di Etica Pubblica (1-2/2023):37-52.
    Nel 1956, in piena guerra fredda, una conferenza di scienziati al Dartmouth College negli Stati Uniti annunciò il lancio di un audace progetto scientifico, l’Intelligenza Artificiale (I.A.). Dopo l’iniziale fallimento degli sforzi della “Hard AI” di produrre un’intelligenza simile a quella umana, alla fine del XX secolo è emerso il movimento della “Soft AI”. Invece di essere orientato a imitare il comportamento umano in relazione a compiti specifici, ha preferito cercare modi alternativi di eseguire i compiti basati sulle particolari funzioni (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  18. Extended mind and the brain-computer interface. A pluralist approach to the human-computer integration.Federico Zilio - 2020 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 11 (2):169-189.
    : This paper uses Extended Mind Theory to explore Brain-Computer Interfaces, demonstrating how this conceptual framework provides a wide-ranging interpretation of the potential integration of user and computer. After a preliminary analysis of first- and second-wave EMT arguments and other pragmatic criteria, I present BCI technology, addressing the issues that arise. Can BCIs extend our mental processes and to what degree? What EMT criteria should be applied to this technology? What is the role of the body in the process of (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  19
    Lettura affettiva ed ermeneutica strategica.Riccardo Frangi - 2017 - Nóema 8 (1).
    Questo articolo si occupa principalmente di tre questioni: come si interagisce quotidianamente con un messaggio codificato? Come questa interazione e la conseguente decodifica incidono sulla prassi dei soggetti interagenti? Come questo aspetto della vita quotidiana si riflette sulla pratica filosofica? Queste tre problematiche sono affrontate attraverso l’aiuto di due concetti: la “lettura affettiva” si rapporta principalmente alle prime due, mentre “l’ermeneutica strategica” si occupa più da vicino la terza problematica. Pertanto questo articolo inizia domandandosi cosa sia di preciso la lettura (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Progresso tecnico, progresso economico, progresso sociale [Technical progress, economic progress, social progress].Raymond Aron - 2008 - la Società Degli Individui 31:100-113.
    Aron sviluppa in questo testo alcune riflessioni sullo sviluppo tecnologico e sul rapporto tra la conoscenza scientifica e le sue applicazioni pratiche. Da una preliminare distinzione tra quattro forme di tecnica, egli analizza gli spe­cifici sviluppi di queste tecniche e i loro differenti rapporti per giungere a ripensare, alla luce delle recenti innovazioni, il problema dei paesi sot­tosviluppati, la tematica della guerra e le possibili derive dei regimi politici. L’incerta traduzione pratica delle innovazioni tecnologiche nella con­tem­po­raneità che emerge induce (...)
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21.  8
    Diritti umani: un'introduzione critica.Claudio Sartea - 2018 - Torino: G. Giappichelli editore.
    A settant'anni dalla più celebre ed universale Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo, continua ad essere urgente la necessità di semantizzarli alla luce di un'antropologia filosofica. Già, perché è proprio di umanità che parliamo quando chiamiamo in causa questi diritti, che non per essere arrivati alla positivizzazione solamente in epoca così tarda possono considerarsi un'invenzione moderna o postmoderna. L'approccio ontofenomenologico adottato in questo studio legittima la persuasione che di una struttura del giuridico si tratti, e non di una sua contingenza come orizzonte (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Proposta di nuovi simboli per la Mereologia Formale.Pierluigi Graziani - 2014 - In Elena Casetta, Valeria Giardino, Andrea Borghini, Patrizia Pedrini, Francesco Calemi, Daniele Santoro, Giuliano Torrengo, Claudio Calosi, Pierluigi Graziani & Achille C. Varzi (eds.), Mettere a Fuoco Il Mondo. Conversazioni sulla Filosofia di Achille Varzi (Special Issue of Isonomia – Epistemologica). ISONOMIA – Epistemologica. University of Urbino. pp. 106-111.
    La storia della nascita, utilizzo e declino delle notazioni scientifiche costituisce un’area di indagine importante che può aiutare le nostre analisi del pensiero scientifico e la sua evoluzione. […] this history constitutes a mirror of past and present conditions in mathematics which can be made to bear on the notational problems now confronting mathematics. The successes and failures of the past will contribute to a more speedy solutions of the notational problems of the present times.Questa storia, ovviamente, coinvolge anche le (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  23. Un Sistema di Creatività Computazionale basato su Logiche Non Monotòne per la Generazione di Nuovi Personaggi/Storie/Format in Ambienti Multi-Mediali.Antonio Lieto - 2019 - In Proceedings of Ital-IA. pp. 123-135.
    In questo contributo descriviamo un sistema di creatività computazionale in grado di generare automaticamente nuovi concetti utilizzando una logica descrittiva non monotòna che integra tre ingredienti principali: una logica descrittiva della tipicalità, una estensione probabilistica basata sulla semantica distribuita nota come DISPONTE, e una euristica di ispirazione cognitiva per la combinazione di più concetti. Una delle applicazioni principali del sistema riguarda il campo della creatività computazionale e, più specificatamente, il suo utilizzo come sistema di supporto alla creatività in ambito (...)
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità.Luca Corchia & Massimo Ampola - 2007 - ETS.
    Jürgen Habermas ha dedicato più di trent’anni dei suoi studi alle scienze sociali al fine di definire, attraverso la ricostruzione delle tradizioni di pensiero in esse presenti, un quadro teorico di riferimento che orienti i programmi della ricerca storico-sociale. Al pari dei grandi classici del pensiero sociologico, egli ha cercato di affrontare i “problemi della società nel suo insieme” esplicitando gli assunti, i metodi e gli obiettivi della teoria sociale come presupposto indispensabile per un’indagine che ampli i confini disciplinari della (...)
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  25. La democrazia nell’era di Internet. Per una politica dell’intelligenza collettiva.Luca Corchia - 2011 - le Lettere.
    Le discussioni sulle tecnologie digitali e Internet e sulle loro applicazioni nel campo della politica sono l’inevitabile portato di un mutamento di più ampia rilevanza che coinvolge ogni aspetto economico, sociale e culturale della contemporaneità. È in corso una “rivoluzione tecnologica” di cui ancora non siamo pienamente consapevoli, che scombina assetti ritenuti stabili e sposta l’orizzonte del possibile. Il ceto politico in parte la condiziona e in parte la subisce. Nell’uno e nell’altro caso, possiamo rilevare che non è in (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  26.  11
    La psicoterapia cognitiva secondo il paradigma della fisica quantistica.Ettore De Monte (ed.) - 2022 - Roma: CISU.
    Al giorno d’oggi, non esiste ancora una psicologia quantistica univoca e riconosciuta da un punto di vista accademico. Alcune espressioni virtuose hanno poca voce e visibilità. L’ambito di studi è, infatti, nuovo ed è spesso visto con sospetto, come se si trattasse di una cosa poco seria o come se nascondesse trame oscurantiste e metafisiche, se non addirittura esoteriche e magiche. Per alcuni di questi autori, anzi, una simile psicologia non sarebbe scientifica ma solo commerciale. Sicuramente, simili impressioni sono riduttive (...)
    No categories
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Ėstetika v borʹbe ideĭ: dve tendent︠s︡ii v razvitii frant︠s︡uzskoĭ burzhuaznoĭ ėstetiki XX v.Ė. P. I︠U︡rovskai︠a︡ - 1981 - Leningrad: Izd-vo Leningradskogo universiteta.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. A study in phonetic symbolism.E. Sapir - 1929 - Journal of Experimental Psychology 12 (3):225.
    No categories
    Direct download (5 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   59 citations  
  29.  37
    Free choice, simplification, and Innocent Inclusion.Moshe E. Bar-Lev & Danny Fox - 2020 - Natural Language Semantics 28 (3):175-223.
    We propose a modification of the exhaustivity operator from Fox Presupposition and implicature in compositional semantics, Palgrave Macmillan, London, pp 71–120, 2007. https://doi.org/10.1057/9780230210752_4) that on top of negating all the Innocently Excludable alternatives affirms all the ‘Innocently Includable’ ones. The main result of supplementing the notion of Innocent Exclusion with that of Innocent Inclusion is that it allows the exhaustivity operator to identify cells in the partition induced by the set of alternatives whenever possible. We argue for this property of (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   11 citations  
  30. Maria ignazia deiana incinerazione E inumazione: Il Caso Della sardegna.Incinerazione E. Inumazione - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31.  36
    An Agonistic Notion of Political CSR: Melding Activism and Deliberation.Cedric E. Dawkins - 2019 - Journal of Business Ethics 170 (1):5-19.
    Flagging labor governance in far-flung supply networks has prompted greater scrutiny of instrumental CSR and calls for models that are tethered more closely to accountability, constraint, and oversight. Political CSR is an apt response, but this paper seeks to buttress its deliberative moorings by arguing that the agonist notion of ‘domesticated conflict’ provides a necessary foundation for substantive deliberation. Because deliberation is more viable and effective when coupled with some means of coercion, a concept of CSR solely premised on reciprocal (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   12 citations  
  32. Alla scuola di Manuele Crisolora. Lettura e commento di Luciano.E. Berti - 1987 - Rinascimento 27 (2):3-73.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  33.  57
    Learning without awareness of what is being learned or intent to learn it.E. L. Thorndike & R. T. Rock - 1934 - Journal of Experimental Psychology 17 (1):1.
  34. First-order tolerant logics.E. Zardini - forthcoming - Review of Symbolic Logic.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   15 citations  
  35. Reason in its Practical Application.E. Sonny Elizondo - 2013 - Philosophers' Imprint 13:1-17.
    Is practical reason a cognitive faculty? Do practical judgments make claims about a subject matter that are appropriately assessed in terms of their agreement with that subject matter? According to Kantians like Christine Korsgaard, the answer is no. To think otherwise is to conflate the theoretical and the practical, the epistemic and the ethical. I am not convinced. In this paper, I motivate my skepticism through examination of the very figure who inspires Korsgaard’s rejection of cognitivism: Kant. For as I (...)
    Direct download (3 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   11 citations  
  36.  47
    Probability as a determiner of rat behavior.E. Brunswik - 1939 - Journal of Experimental Psychology 25 (2):175.
  37. L'" Elementatio theologica" di Proclo e il commento di Bertoldo di Mosburgo.E. Paschetto - 1976 - Filosofia 27 (3):353-378.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark   1 citation  
  38.  29
    (1 other version)Bystander Ethics and Good Samaritanism: A Paradox for Learning Health Organizations.James E. Sabin, Noelle M. Cocoros, Crystal J. Garcia, Jennifer C. Goldsack, Kevin Haynes, Nancy D. Lin, Debbe McCall, Vinit Nair, Sean D. Pokorney, Cheryl N. McMahill-Walraven, Christopher B. Granger & Richard Platt - 2019 - Hastings Center Report 49 (4):18-26.
    In 2012, a U.S. Institute of Medicine report called for a different approach to health care: “Left unchanged, health care will continue to underperform; cause unnecessary harm; and strain national, state, and family budgets.” The answer, they suggested, would be a “continuously learning” health system. Ethicists and researchers urged the creation of “learning health organizations” that would integrate knowledge from patient‐care data to continuously improve the quality of care. Our experience with an ongoing research study on atrial fibrillation—a trial known (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   6 citations  
  39.  31
    Where Does Schroedinger's “What is Life?” Belong in the History of Molecular Biology?E. J. Yoxen - 1979 - History of Science 17 (1):17-52.
  40. Obraz sovremennosti: ėticheskie i ėsteticheskie aspekty: materialy mezhdunarodnoĭ nauchnoĭ konferent︠s︡ii, 21 okti︠a︡bri︠a︡ 2002 g.Ė. P. I︠U︡rovskai︠a︡ & T. A. Akindinova (eds.) - 2002 - Sankt-Peterburg: Sankt-Peterburgskoe filosofskoe obshchestvo.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  41. Grasp of Essences versus Intuitions.E. J. Lowe - 2014 - In Anthony Robert Booth & Darrell P. Rowbottom (eds.), Intuitions. Oxford, United Kingdom: Oxford University Press UK.
    One currently popular methodology of metaphysics has it that ‘intuitions’ play an evidential role with respect to metaphysical claims. This chapter defends a realist methodology of metaphysics that implies that any rational being, simply in virtue of being rational, is necessarily capable of grasping the essences of at least some mind-independent entities. The notion of essence in play here is Aristotelian, whereby an entity’s essence is captured by an account of what that entity is, or what it is to be (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark   7 citations  
  42.  32
    The Effects of Spirituality and Moral Intensity on Ethical Business Decisions: A Cross-Sectional Study.Stephen E. Anderson & Jodine M. Burchell - 2019 - Journal of Business Ethics 168 (1):137-149.
    We present a cross-sectional study of ethical decision-making correlated with spirituality and utilizing moral intensity as a moderator for workers in the Southeastern United States. This study presents spirituality as an individual variable and moral intensity as a situational variable along with ethical decision-making to examine the interaction of these factors in moral dilemmas. Utilizing previously validated instruments for ethical decision-making and individual spirituality, we find that workers with relatively high measured spirituality made less ethical decisions compared to workers with (...)
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   3 citations  
  43. O rabote Ėngelʹsa.Ė Kolʹman - 1946
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  44. La psychologie bergsonienne: étude critique.Roger Étienne Lacombe - 1933 - Paris,: Félix Alcan.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  45. Theory and Measurement.H. E. Kyburg - 1986 - British Journal for the Philosophy of Science 37 (4):506-510.
     
    Export citation  
     
    Bookmark   10 citations  
  46. (1 other version)La pensée politique de Calvin.Marc Édouard Chenevière - 1937 - Paris,: Éditions "Je sers".
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  47.  36
    Successive negative contrast effect: Intertrial interval, type of shift, and four sources of generalization decrement.E. J. Capaldi - 1972 - Journal of Experimental Psychology 96 (2):433.
  48. Note E rassegne.Gianni Carchia & Linguaggio E. Mistica In Carlo - 1981 - Rivista di Estetica 21 (7-9).
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  49.  24
    Profoundly Diminished Life The Casualties of Coercion.E. Haavi Morreim - 1994 - Hastings Center Report 24 (1):33-42.
    The “futility debate” turns on intractable conflicts of deeply held beliefs about the value of life. It raises practical moral dilemmas of how best to permit parties to honor their own values without coercing unwilling others.
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   9 citations  
  50.  62
    Scaling up; scaling down: What’s missing?Helen E. Longino - 2019 - Synthese 198 (4):2849-2863.
    What are we trying to explain when we explain behavior? How is behavior conceptualized as an object of study and how else might it be conceptualized? Longino urges pluralism with respect to causes and explanations of behavior. This paper extends Longino’s analysis to the object of those explanations and urges pluralism with respect to behavior itself. The paper proposes that there are three ways in which behavior can be conceptualized, each of which opens to different kinds of research questions.
    No categories
    Direct download (2 more)  
     
    Export citation  
     
    Bookmark   2 citations  
1 — 50 / 901