Aphex 11:1-35 (2015)
Authors |
|
Abstract |
Negli ultimi quindici anni la letteratura filosofico-linguistica ha registrato un rinnovato interesse per i meccanismi di implicatura, specialmente del tipo scalare. In buona parte, l’interesse stato suscitato dall’emergere di una prospettiva grammaticale, secondo la quale i fenomeni di implicatura scalare sarebbero conseguenza di un meccanismo interpretativo incassato nella logica delle lingue naturali, e quindi riferibile al componente semantico dell’architettura cognitiva umana. L’obiettivo di questo testo fornire una presentazione di alcuni tra gli argomenti che hanno motivato l’emergere della prospettiva grammaticale. Inizieremo, con una descrizione del fenomeno di implicatura scalare, sostanzialmente condivisa dai fautori delle diverse prospettive. Quindi, approfondiremo la nostra comprensione del fenomeno, pre- sentando alcuni punti fermi della prospettiva pragmaticista, e mostrandone i punti di debolezza individuati dai fautori della prospettiva grammaticale. Infine, presenteremo la prospettiva grammaticale, presentando da una parte i vantaggi che questo approccio presenta rispetto alla prospettiva pragmaticista, e dall’altra discutendo le sfide che attendono questa nuova prospettiva.
|
Keywords | Scalar Implicature Grammatical Perspective Gricean and Neo-Gricean Approaches Embedded Implicatures Contextual Knowledge |
Categories | (categorize this paper) |
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
Presumptive Meanings: The Theory of Generalized Conversational Implicature.Stephen C. Levinson - 2000 - MIT Press.
View all 30 references / Add more references
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
Semantica e pragmatica linguistica. Tracce di normalità nelle implicature scalari.Salvatore Pistoia-Reda - 2014 - Carocci.
Some Remarks on the Scalar Implicatures Debate.Salvatore Pistoia-Reda - 2014 - In Pragmatics, Semantics and the Case of Scalar Implicatures. Palgrave. pp. 1-12.
Contextual Blindness in Implicature Computation.Salvatore Pistoia-Reda - 2017 - Natural Language Semantics 25 (2):109-124.
Against Grammatical Computation of Scalar Implicatures.B. Russell - 2006 - Journal of Semantics 23 (4):361-382.
Availability of Alternatives and the Processing of Scalar Implicatures: A Visual World Eye‐Tracking Study.Judith Degen & Michael K. Tanenhaus - 2016 - Cognitive Science 40 (1):172-201.
Pragmatics, Semantics and the Case of Scalar Implicatures.Salvatore Pistoia-Reda (ed.) - 2014 - Palgrave.
Granularity and Scalar Implicature in Numerical Expressions.Chris Cummins, Uli Sauerland & Stephanie Solt - 2012 - Linguistics and Philosophy 35 (2):135-169.
Processing Scalar Implicature: A Constraint‐Based Approach.Judith Degen & Michael K. Tanenhaus - 2015 - Cognitive Science 39 (4):667-710.
Analytics
Added to PP index
2015-10-10
Total views
945 ( #6,689 of 2,498,797 )
Recent downloads (6 months)
164 ( #3,596 of 2,498,797 )
2015-10-10
Total views
945 ( #6,689 of 2,498,797 )
Recent downloads (6 months)
164 ( #3,596 of 2,498,797 )
How can I increase my downloads?
Downloads