Chiesa Cattolica e Omosessualità

Abstract

Bozza di un articolo mai pubblicato. Originariamente pensato per la rivista Immoderati, non è più stato pubblicato a causa del passaggio della rivista al gruppo Liberi Oltre le Illusioni, oltre che alla cessazione della polemica che aveva motivato la stesura dell'articolo. Nella prima parte, analizzo il ruolo dell'omosessualità nella Lettera di Giuda, nel Levitico (per la quale si prevede la pena capitale) e nella Lettera ai Romani. Nella seconda, analizzo i giudizi dei Padri della Chiesa e alcune razionalizzazioni filosofiche della condanna dell'omosessualità. Concludo che il canone Biblico di per sé non contiene alcuna condanna esplicita dell'omosessualità com'è oggi intesa, mentre tali condanne sono effettivamente presenti nella tradizione di pensiero recente. Ciò lascia comunque uno spazio di manovra che può consentire ai fedeli omosessuali di vivere con serenità la propria condizione nella Chiesa.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

  • Only published works are available at libraries.

Analytics

Added to PP
2024-11-01

Downloads
54 (#396,889)

6 months
54 (#98,503)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Alessio Montagner
University of Venice

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references