Significato e significante: osservazioni sulla specializzazione del linguaggio politico, giuridico ed economico

Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 1:165-179 (1999)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'importanza del significante non deve far sì che questo sia interpretato come l'unica componente del linguaggio umano, sebbene ne sia una delle più elevate; pur intendendo la comunicazione umana come convenzionale, nel convenire occorre distinguere, tra convenzione essenziale e funzionale: è certo vero che solo nella prima, nel linguaggio come nel diritto, si potrà incontrare il significante, ma nella seconda sono concentrati i molteplici prodotti della prima, che si presentano come precipitati o cristallizzati a seguito di una reazione chimica, che hanno perso sì la dimensione esistenziale, ma hanno conservato origine e natura umane. Così deve essere debitamente considerato anche il ruolo del senso già dato, del significato positivo dei vocaboli: in particolare, proprio nel linguaggio giuridico, politico ed economico, si è sempre manifestato il bisogno di uno specifico vocabolario, se non di un gergo, che risponda con maggior aderenza o efficacia alle esigenze delle argomentazioni trattate. Nel linguaggio giuridico ed economico si può riscontrare una certa omogeneità nelle società complesse contemporanee, una comune tendenza alla generazione (o forse degenerazione) di terminologie e fraseologie esoteriche che si spingono ben al di là delle logiche e necessarie esigenze di specializzazione, somigliando più a gerghi approssimativi (ad esempio il legalese, per gli anglofoni, assume sempre più la fisionomia di un vero e proprio slang) che ad appropriati e scientifici codici comunicativi. Un fenomeno comune a tali linguaggi è il frequente ricorso alle sigle, abbreviazioni o acronimi, il cui uso generalizzato conduce spesso ad effetti in contraddizione con la loro causa originaria: espedienti linguistici apparentemente coniati allo scopo di migliorare, velocizzare ed estendere la comprensione di termini e concetti complessi, al contrario, generano frequentemente confusione e misunderstanding al di fuori del loro specializzato e ristretto ambito di provenienza e, qualche volta, anche all’interno. Un'adeguata risposta alla proliferazione e diffusione di nuove e sommarie terminologie, abbreviazioni e slogan, che solo apparentemente arricchiscono il lessico, restringendo sempre più, al contrario, l'ambito della convenzione essenziale, potrebbe essere forse ottenuta solo attraverso il recupero della dimensione ontologica del linguaggio, mantenendone sì l'elevato grado di specializzazione, ma non rinunciando per questo alla ricchezza espressiva tanto dei vocaboli quanto della fraseologia.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 91,386

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Eros e linguaggio nel Simposio.Lidia Palumbo - 2012 - Archai: Revista de Estudos Sobre as Origens Do Pensamento Ocidental 9:85-92.
Riassunto: Dialogo al limite della fenomenologia.Beata Stawarska - 2009 - Chiasmi International 11:156-156.
Olismo e molecolarismo.Carlo Penco - 2002 - In Massimo Dell'Utri (ed.), Olismo.
Saint Anselm's theory of truth.Marilyn McCord Adams - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):353-72.
Dalla galassia digitale alla galassia Gutenberg.Arturo Mazzarella - 2012 - Humanist Studies and the Digital Age 2 (1):80-90.
Guillaume d'Ockham, les connotatifs et le langage mental.Claude Panaccio - 2000 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:297.
Denaro e informazione.Carlo Sini - 2016 - Nóema 7 (2).

Analytics

Added to PP
2018-05-10

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Massimo Mancini
Rome University La Sapienza (Alumnus)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references