In Simona Langella & Maria Silvia Vaccarezza (eds.), Emozioni e virtù. Percorsi e prospettive di un tema classico. Napoli-Salerno: Orthotes. pp. 159-170 (2014)
Authors |
|
Abstract |
Questo contributo riguarda il tema specifico dell’umiltà come virtù etica e nasce all’interno di uno studio più ampio sulla relazione tra umiltà in campo morale e umiltà intellettuale, tema ricorrente tra i sostenitori della Virtue Epistemology. L’intento di questo saggio è quello di approfondire il recente dibattito circa la natura dell’umiltà come virtù e la sua definizione e il mio obiettivo è quello di mostrare come la tradizione aristotelico-tomista, generalmente sottovalutata da chi si occupa di umiltà nella filosofia analitica contemporanea, possa fornire una risposta soddisfacente alle problematiche più recenti relative a questo tema.
La struttura di questo breve contributo prevede un primo paragrafo in cui offrirò una sintetica panoramica sulla concezione di umiltà di Aristotele e Tommaso d’Aquino. Quindi, nel secondo paragrafo, analizzerò la ricezione di questa virtù all’interno della filosofia morale contemporanea di matrice analitica, affrontando due problemi di cui qualsiasi definizione di umiltà deve dare spiegazione: la compatibilità di umiltà e conoscenza di sé, e la possibilità, per chi eccelle in un determinato ambito, di essere umile. Mostrerò come la tradizione aristotelico-tomista possa fornire una risposta efficace a tali quesiti recenti e presenterò i tratti generali della concezione di umiltà come virtù relazionale. Infine concluderò indicando alcuni punti degni di futuri sviluppi.
|
Keywords | moral humility modesty moral virtues aristotelian virtues Julia Driver |
Categories | (categorize this paper) |
Buy the book |
Find it on Amazon.com
|
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
No references found.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
L’esemplarismo come teoria morale: uno sguardo critico.Michel Croce - 2017 - In Iolanda Poma (ed.), I fondamenti dell'etica. Brescia: Morcelliana. pp. 381-390.
Il filosofo, il principe, e la virtù, note sulla recezione e l'uso dell'Etica Nicomachea nel De regimine principum di Egidio Romano.Roberto Lambertini - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (1):239-279.
Equity and Moderation: The Reception and Uses of Aristotle's Doctrine of Epieikeia in the Thirteenth-Century Ethics.Martin Stone - 2006 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 17:121-156.
Il problema dell'oggetto della definizione nel commento di Tommaso d'Aquino a Metafisica Z 10–11.Gabriele Galluzzo - 2001 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 12:417-465.
Aristotele e Tommaso d'Aquino sul problema dell'unità della definizione.Gabriele Galluzzo - 2002 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 13:137-191.
«absoluta Consideratio Naturae»: Tommaso d'Aquino e la dottrina avicenniana dell'essenza.Giorgio Pini - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:387-438.
"Mentire è moralmente sbagliato" è una tautologia? Una risposta a Margolis.Neri Marsili - 2012 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica - Junior 3 (2):36-49.
Thomas Aquinas, Alexander of Alexandria, and Paul of Venice on the Nature of the Essence.Fabrizio Amerini - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:541-589.
Averroes' Short «Commentary» on Aristotle's «De Anima».Alfred Ivry - 1997 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 8:511-549.
Il razionalismo filosofico e scientifico di Alberto il Grande.Loris Sturlese - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):373-426.
Il «De obiecto actus credendi» di Robert Holcot. Introduzione ed edizione.Onorato Grassi - 1994 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:487-521.
Egidio Romano e la dottrina aristotelica dell'infinito.C. Trifogli - 1991 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 2 (1):217-238.
Analytics
Added to PP index
2017-04-19
Total views
501 ( #17,503 of 2,499,016 )
Recent downloads (6 months)
89 ( #8,240 of 2,499,016 )
2017-04-19
Total views
501 ( #17,503 of 2,499,016 )
Recent downloads (6 months)
89 ( #8,240 of 2,499,016 )
How can I increase my downloads?
Downloads