Credenza e forma di vita

Nóema 7 (2) (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Come mostrare quel che non deve essere predicato, né fondato? Che vuol dire convertirsi da un modo di vita a un altro? Può un’etica dell’accettazione significare qualcosa di diverso da un’etica della rassegnazione? L’autrice dell’articolo cercherà di offrire una risposta a simili domande, centrali per la riflessione di Wittgenstein sulla "forma di vita", a partire da una sua certa somiglianza con l’interrogativo metodologico sollevato dall’universo della credenza religiosa.

Similar books and articles

Il test della falsa credenza.Marco Fenici - 2013 - Analytical and Philosophical Explanation 8:1-56.
Credenza e credenza razionale.Luisa Montecucco - 1980 - Epistemologia 3 (1):29.

Analytics

Added to PP
2016-12-06

Downloads
124 (#117,763)

6 months
36 (#58,935)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Marta Cassina
Universität Bonn (PhD)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references